
Produttore e fornitore di cuscinetti
Specializzati in cuscinetti a sfere, cuscinetti a rulli, cuscinetti reggispinta, cuscinetti a sezione sottile ecc.
La guida definitiva alla manutenzione dei cuscinetti in ceramica
Negli ultimi anni, i cuscinetti in ceramica, come versione aggiornata dei cuscinetti in metallo, sono diventati componenti molto popolari per vari tipi di macchinari e sono stati ampiamente utilizzati in vari campi. Anche in ambienti estremamente particolari, i cuscinetti ceramici possono esprimere le loro eccellenti prestazioni. Cuscinetti in ceramica sono cuscinetti ad alta velocità. Durante il loro utilizzo, dovrebbero essere utilizzati regolarmente e mantenuti regolarmente in base alle loro caratteristiche prestazionali, al fine di migliorare l'efficienza del lavoro e prolungare la durata dei cuscinetti in ceramica. Questa guida descriverà in modo esaustivo alcune considerazioni sulla manutenzione dei cuscinetti in ceramica.
Sommario
ToggleCaratteristiche e prestazioni dei cuscinetti ceramici
Vantaggi dei cuscinetti ceramici
Oggi i cuscinetti in ceramica sono stati standardizzati e ampiamente utilizzati in applicazioni generali. Presenta i seguenti vantaggi:
(1). Piccolo coefficiente di attrito. Il coefficiente di attrito dei cuscinetti ceramici è relativamente piccolo, quindi anche l'efficienza della trasmissione è maggiore. Il coefficiente di attrito dei cuscinetti tradizionali è compreso tra 0-08. 0, mentre il coefficiente di attrito dei cuscinetti ceramici è solo 12-0. 001. Pertanto durante il suo utilizzo ha prestazioni più elevate ed è conveniente nella manutenzione.
(2) Il costo di produzione rientra in un intervallo ragionevole. Rispetto ai metalli non ferrosi, il costo di produzione dei cuscinetti in ceramica è relativamente elevato, ma dopo il trattamento termico presentano proprietà meccaniche più elevate e una maggiore durata.
(3) Alta precisione. La struttura interna dei cuscinetti in ceramica e lo spazio tra le parti sono molto piccoli e la precisione di lavorazione delle sue parti è relativamente elevata. Soprattutto per alcuni macchinari di precisione, ha anche un effetto migliore in termini di precisione operativa. Non solo può raggiungere una maggiore efficienza di trasmissione, ma anche ridurre il consumo di olio lubrificante è anche relativamente semplice e conveniente nell'installazione e nella manutenzione.
(4) Sopportare un carico elevato. Nelle applicazioni pratiche, i cuscinetti ceramici possono essere precaricati con carichi radiali per migliorare notevolmente la rigidità dei cuscinetti e possono anche resistere contemporaneamente agli effetti combinati dei carichi radiali e dei carichi di trasmissione assiale in varie condizioni.
(5) Antiruggine e resistente alla corrosione. Vari tipi di cermet si corrodono a vari livelli se esposti a un determinato ambiente con pH, ma i cuscinetti in ceramica possono funzionare normalmente in ambienti difficili pieni di mezzi corrosivi.
Svantaggi dei cuscinetti in ceramica
Sebbene i cuscinetti in ceramica presentino molti vantaggi rispetto ai tradizionali cuscinetti in metallo, non sono cuscinetti perfetti.
(1) A parità di volume, la capacità portante composita dei cuscinetti ceramici è inferiore a quella dei cuscinetti radenti. Per soddisfare le sue esigenze di utilizzo, la dimensione radiale dei cuscinetti ceramici deve essere aumentata;
(2) I cuscinetti in ceramica producono maggiori vibrazioni e rumore durante l'uso, quindi sono difficili da utilizzare in occasioni con requisiti di alta precisione e vibrazioni elevate.
(3) I cuscinetti in ceramica sono anche molto sensibili ai corpi estranei. Una volta che oggetti estranei entrano durante il funzionamento, produrranno continuamente forti vibrazioni e rumori, che non solo influenzeranno l'efficienza del lavoro, ma causeranno anche facilmente danni precoci.
Prestazioni dei cuscinetti ceramici
In passato i cuscinetti erano generalmente realizzati in acciaio legato, ma i suoi svantaggi sono diventati gradualmente evidenti con l'espansione delle applicazioni. I cuscinetti in ceramica sono realizzati con materiali non metallici. Nitruro di silicio (SiN) è generalmente utilizzato come materiale principale. Secondo i dati rilevanti, ha una straordinaria resistenza alle alte temperature e può comunque mantenere una buona resistenza anche a temperature elevate 1400 ° C. , che non può essere raggiunto da molti metalli, e la sua stabilità è più forte e anche le sue prestazioni complete sono forti.
I cuscinetti sono composti da tre parti: anello interno, anello esterno ed elementi volventi. I cuscinetti in ceramica di oggi possono essere suddivisi in cuscinetti in ceramica integrale e cuscinetti in ceramica ibrida a seconda dei diversi materiali. Come suggerisce il nome, i cuscinetti interamente in ceramica hanno elementi volventi e anelli interni ed esterni realizzati in materiali ceramici. I cuscinetti interamente in ceramica sono resistenti alla corrosione, alle alte temperature e all'usura, quindi possono essere utilizzati in ambienti difficili. Può ancora mostrare vantaggi unici ed è ampiamente utilizzato nei veicoli aerospaziali e nell'assistenza medica e sanitaria. I cuscinetti ceramici ibridi sono generalmente utilizzati nei mandrini di macchine utensili ad alta precisione perché hanno un certo grado di lubrificazione che può prevenire efficacemente l'incollamento e la bruciatura dovuti alla distruzione del film d'olio, in modo che possano comunque mantenere una buona sollecitazione anche durante il funzionamento ad alta velocità.
Precauzioni per l'utilizzo di cuscinetti in ceramica
Installazione di cuscinetti ceramici
Gli stessi cuscinetti in ceramica sono relativamente costosi, quindi devono essere installati con attenzione e pazienza per evitare un'installazione impropria che influisce sull'uso e sulla manutenzione successivi e, una volta che il prodotto viene danneggiato a causa dell'installazione, il guadagno supera la perdita.
Prima di installare i cuscinetti ceramici, le specifiche dovrebbero essere selezionate in base alle esigenze del sito di installazione, piuttosto che esprimere giudizi casuali a occhio nudo. La corretta selezione delle specifiche renderà l'installazione più semplice e la stabilità d'uso sarà maggiore. Una volta selezionate le specifiche, non solo è laboriosa l'installazione, ma è anche difficile ottenere l'effetto desiderato. Durante il processo di installazione dei cuscinetti in ceramica, è necessario applicare una pressione uniforme sulla circonferenza della faccia terminale del cuscinetto per determinare la direzione e la posizione di installazione.
Ricordate, è severamente vietato utilizzare asce, martelli e altri oggetti pesanti per colpire il cuscinetto durante il processo di installazione, poiché il processo di percussione causerà danni alla superficie terminale del cuscinetto e, se la pressione viene utilizzata in modo improprio durante il processo di installazione, causerà alcune rientranze e graffi. In questo modo, durante il successivo funzionamento ad alta velocità, anche il tasso di usura del cuscinetto aumenterà di conseguenza.
Cooperazione dei cuscinetti ceramici
La scelta dei cuscinetti in ceramica deve basarsi sulla direzione e sulle proprietà del carico. In generale, la capacità di carico di ciascuna ghiera è diversa, che solitamente è divisa in carico rotante, carico statico e carico indefinito. Per i compositi rotanti e i compositi indeterminati, le ferrule dovrebbero adottare un adattamento statico; per i carichi statici è possibile utilizzare una combinazione di sovraadattamento e adattamento dinamico.
Smontaggio dei cuscinetti ceramici
Non importa di che tipo di componente meccanico si tratti, la sua vita può essere prolungata attraverso un uso e una manutenzione corretti. Lo stesso vale per i cuscinetti in ceramica. Dopo un periodo di utilizzo, molti utenti sperano di eseguire ulteriore manutenzione attraverso lo smontaggio, ma devono prestare attenzione anche durante il processo di smontaggio. Non utilizzare mai strumenti appuntiti per battere e smontare direttamente, ma applicare una pressione uniforme durante lo smontaggio. Usa la forza e l'abilità per smontare.
I cuscinetti ceramici sono generalmente divisi in due tipologie: quelli con manicotti interni conici e quelli senza conicità. I metodi di smontaggio di questi due cuscinetti ceramici dovrebbero essere trattati diversamente. Ricordare che solo uno smontaggio ragionevole non causerà danni ai cuscinetti e allo strumento stesso. Una volta effettuato lo smontaggio forzato, è probabile che l'effetto del prodotto sostitutivo successivo sia instabile, il che aumenterà i costi di utilizzo.
Manutenzione dei cuscinetti ceramici
Rilevamento di cuscinetti ceramici
I cuscinetti in ceramica hanno una forte regolarità durante l'uso e anche la loro ripetibilità è molto buona. Pertanto, se lo osservi da vicino, puoi rilevare i problemi in tempo e ottenere una buona manutenzione. Il contenuto e gli aspetti del suo rilevamento includono principalmente la vibrazione e il rumore del cuscinetto, la temperatura di funzionamento del cuscinetto, lo stato dell'olio lubrificante, ecc. Solo prestando attenzione all'osservazione e all'ispezione regolare durante l'uso è possibile stroncare i problemi il germoglio.
Pulizia dei cuscinetti ceramici
La pulizia dei cuscinetti ceramici comporta principalmente la pulizia delle miscele di polveri e metalli pesanti prodotte durante il loro utilizzo, poiché queste miscele aderiranno agli elementi volventi e agli anelli interni dei cuscinetti, influenzando così il normale funzionamento dei cuscinetti. Durante l'uso, se non viene pulito a fondo, è facile che si graffino la superficie di lavoro delle parti e questi attacchi sono anche una delle cause di rumore e vibrazioni durante il funzionamento dei cuscinetti in ceramica.
Prima di pulire i cuscinetti in ceramica, il grasso deve essere ben testato. Il requisito fondamentale è come controllare la quantità di grasso trattenuto. Sulla base di ciò, possiamo determinare con precisione se fare rifornimento, l'efficacia e il dosaggio del rifornimento. In secondo luogo, occorre prestare attenzione anche ai cambiamenti fisici del petrolio. Sulla base di ciò, possiamo valutare con precisione il ciclo di sostituzione dei vari oli e apportare le opportune modifiche ai metodi e ai sistemi di rifornimento dell'olio. Una volta constatato che l'olio presenta secchezza, indurimento, incrostazioni o scolorimento significa che è necessario sostituire vari grassi;
Inoltre, è molto necessario anche testare regolarmente i cuscinetti ceramici, poiché il processo di test può determinare il grado di contaminazione del grasso e determinare se l'attuale grasso lubrificante è adatto alle condizioni di lavoro esistenti, in modo che il tipo di grasso possa essere sostituito in base alle situazione attuale. Oppure manutenzione dei cuscinetti ceramici.
In generale, il detergente per cuscinetti in ceramica può essere benzina o detergente per metalli. Anche il processo di pulizia è diviso in due tipi: pulizia grossolana e pulizia fine. Ricordare, durante il processo di pulizia, il cuscinetto in ceramica dell'albero deve essere posizionato nel contenitore corrispondente e coperto con un tampone in rete metallica per evitare il contatto con lo sporco nel contenitore. Perché una volta che lo sporco viene ruotato durante il processo di pulizia, i cuscinetti in ceramica verranno danneggiati. Durante il processo di pulizia è possibile utilizzare una spazzola per rimuovere il grasso e i relativi adesivi. Dopo che è stato pulito grossolanamente, passare alla pulizia fine. Durante il processo di pulizia, maneggiarlo con cura e non girarlo in modo casuale per evitare danni ai cuscinetti ceramici dovuti all'intervento di forze esterne. Non ultimo, bisogna prestare attenzione al trattamento di disidratazione e antiruggine dopo la pulizia della ceramica.
Lubrificazione dei cuscinetti ceramici
Gli stessi cuscinetti in ceramica hanno un certo grado di lubrificazione, quindi non è necessario utilizzare olio lubrificante aggiuntivo durante il loro utilizzo effettivo. Tuttavia, se si verifica attrito tra le microsaldature dei cuscinetti ceramici e gli elementi volventi metallici o soprattutto la superficie della pista, per funzionare è necessario adottare alcune misure di lubrificazione. Una volta che il cuscinetto in ceramica viene effettivamente utilizzato per troppo tempo, la sua flessibilità sarà inevitabilmente compromessa. È inoltre necessario aggiungere olio lubrificante per ridurre l'usura e il tasso di scarto. Perché durante il funzionamento a lungo termine dei cuscinetti in ceramica, verrà prodotta una certa quantità di polvere fine e l'olio lubrificante appropriato può rimuovere parte della polvere e formare una pellicola protettiva di olio per prevenire l'attrito statico.
In generale, la lubrificazione dei cuscinetti ceramici si divide in due tipologie: lubrificazione a grasso e lubrificazione ad olio. Pertanto, al momento della scelta, è necessario scegliere in base alle condizioni applicabili e allo scopo d'uso, in modo da favorirne le migliori prestazioni.
Evitare il funzionamento in sovraccarico dei cuscinetti ceramici
Qualsiasi macchinario ha una sua durata e lo stesso vale per i cuscinetti in ceramica. Se si verifica un sovraccarico o una manutenzione impropria durante l'uso effettivo, i cuscinetti in ceramica potrebbero risentirne di conseguenza. Indagini pertinenti mostrano che il 34% delle cause di guasto prematuro del funzionamento in sovraccarico dei cuscinetti in ceramica sono causati dalla fatica. I cuscinetti in ceramica possono naturalmente emettere un allarme tempestivo in caso di sovraccarico. Pertanto, durante l'uso della ceramica, il tempo deve essere regolato adeguatamente in combinazione con il carico di utilizzo per evitare un funzionamento in sovraccarico e compromettere la durata della ceramica.
Inoltre, durante l'utilizzo dei cuscinetti in ceramica, sono molto comuni anche crepe e ruggine. Queste situazioni possono sembrare poco appariscenti, ma riducono anche la durata dei cuscinetti in ceramica. Pertanto, il miglior metodo di manutenzione è prevenirli. In futuro non solo l'installazione e l'uso dovranno essere eseguiti in modo corretto, ma si dovrà prestare attenzione anche ai lavori di manutenzione.
Sia i cuscinetti in metallo che quelli in ceramica hanno i loro vantaggi insostituibili e hanno un relativo successo nei rispettivi campi di sviluppo. Tuttavia, i vantaggi dei cuscinetti in ceramica sono ora evidenti. Sono stati utilizzati in molti campi all'avanguardia e anche il loro ambiente applicativo e il supporto meccanico sono estesi. Tuttavia, per realizzare altri vantaggi dei cuscinetti in ceramica e prolungarne la durata, è necessario effettuare ispezioni, pulizia e lubrificazione regolari in base alle loro caratteristiche prestazionali e realizzare il loro valore d'uso attraverso un uso e una manutenzione corretti.