La guida definitiva ai cuscinetti per mandrini di macchine utensili CNC

La guida definitiva ai cuscinetti per mandrini di macchine utensili CNC

Man mano che la tecnologia si sviluppa, Macchine utensili CNC dovrebbero essere precisi, efficienti e affidabili come mai prima d'ora. Per rimanere competitive, le aziende produttrici di macchine utensili CNC stanno investendo in cuscinetti di alta qualità per garantire prestazioni ottimali dei loro mandrini. I cuscinetti di alta qualità possono migliorare l'efficienza e l'affidabilità dei mandrini delle macchine utensili, aumentando così la produzione e riducendo l'usura dei macchinari. Pertanto, i fattori considerati nella scelta dei cuscinetti per mandrini di macchine utensili sono molto importanti per ottenere risultati accurati. Capacità di carico, requisiti di velocità, rigidità, lubrificazione, condizioni ambientali e livelli di rumore sono le considerazioni principali che guidano gli ingegneri nella scelta dei cuscinetti per mandrini. In questo articolo discuteremo dei tipi comunemente presenti nei mandrini delle macchine utensili e di come valutare, ispezionare e monitorare il funzionamento dei cuscinetti per garantire prestazioni ottimali.

A mandrino della macchina utensile ha due funzioni principali. Il primo consiste nel ruotare l'utensile per girare, fresare, rettificare, forare o maschiare il pezzo. Il secondo è trasmettere coppia e velocità all'area di taglio. Lo scopo dei cuscinetti del mandrino della macchina utensile è guidare con precisione il movimento del mandrino per garantire velocità e precisione ottimali. I cuscinetti influiscono sulla velocità, rotazione, vibrazione, precisione e temperatura delle macchine utensili, che a loro volta influiscono sulla qualità del prodotto finale. I cuscinetti possono essere progettati per facilitare il movimento del mandrino negli assi trasversale e radiale e devono essere in grado di resistere alla pressione di carico, alla temperatura e all'elevata velocità di rotazione del mandrino della macchina utensile.

Cuscinetti Mandrino SKF

Tipi di cuscinetti per mandrini di macchine utensili

Esistono cinque tipi principali di cuscinetti utilizzati nei mandrini delle macchine utensili. Ogni tipo ha i suoi vantaggi e svantaggi. È importante capire come funzionano e le differenze tra loro per poter scegliere quello più adatto.

L'angolo di contatto tra le sfere di cuscinetti a contatto obliquo e le piste interne ed esterne consentono loro di supportare carichi assiali in una direzione e una certa quantità di carichi radiali contemporaneamente. Pertanto, sono ampiamente utilizzati in applicazioni di precisione ad alta velocità in cui precisione e rigidità sono fondamentali, come i mandrini delle macchine utensili. Aubearing offre cuscinetti per mandrini a contatto angolare nelle dimensioni da 6 a 360 mm, con molteplici opzioni in materiali, configurazioni e per soddisfare le esigenze di applicazioni specifiche. Vantaggi dei cuscinetti a contatto angolare:

Cuscinetti a contatto obliquo

Molto adatto per il funzionamento ad alta velocità e basso attrito;
Struttura compatta, ideale per macchine con esigenze di spazio limitate.
Non è necessaria alcuna regolazione per ottenere il gioco interno o il precarico corretti.
Lo spallamento inferiore consente di accogliere un gran numero di sfere nel cuscinetto, con conseguente capacità di carico relativamente elevata
Eccellente rigidità per ridurre al minimo la deflessione durante la lavorazione, migliorando così la precisione;

Cuscinetti a rulli cilindrici migliorare il movimento utilizzando cilindri anziché sfere. I cuscinetti a rulli cilindrici sono progettati principalmente per sopportare carichi radiali. I cuscinetti a rulli cilindrici sono costituiti da un anello interno e da un anello esterno e i rulli cilindrici sono fissati da una gabbia. Questi cuscinetti forniscono una superficie di contatto più ampia per un'efficace distribuzione del carico. I cuscinetti a rulli cilindrici sono adatti per applicazioni a velocità medio-alte. I cuscinetti a rulli cilindrici sono disponibili in molti design, diverse serie e varie dimensioni. Caratteristiche e vantaggi dell'utilizzo dei cuscinetti a rulli cilindrici per i mandrini delle macchine utensili:

Cuscinetti a rulli cilindrici
  • Elevata capacità di carico radiale: i cuscinetti a rulli cilindrici eccellono nelle applicazioni che richiedono una notevole capacità di carico radiale, rendendoli adatti per operazioni di lavorazione pesanti.

  • Basso attrito: questi cuscinetti presentano un basso attrito durante il funzionamento, aumentando così l'efficienza e riducendo la generazione di calore

  • Adatti per applicazioni ad alta velocità: con una progettazione e una lubrificazione adeguate, i cuscinetti a rulli cilindrici possono raggiungere velocità elevate

  • Durata utile maggiore rispetto ai cuscinetti a sfere della stessa dimensione

Cuscinetti a rulli conici sono progettati per sostenere carichi composti che agiscono simultaneamente. I carichi compositi comprendono forze radiali e assiali. Le linee proiettate delle piste si intersecano in un punto comune sull'asse del cuscinetto, fornendo così una vera azione di rotolamento. I cuscinetti a rulli conici sono progettati in modo da fornire una bassa coppia di attrito durante il funzionamento. La capacità di carico assiale dei cuscinetti a rulli conici aumenta con l'aumentare dell'angolo di contatto. L'angolo di contatto dei cuscinetti a rulli conici varia tipicamente da 10° a 30°. I cuscinetti a rulli conici ad una corona corrispondono solitamente a un secondo cuscinetto a rulli conici. Applicando il precarico è possibile ottenere applicazioni con cuscinetti rigidi. Vantaggi dei cuscinetti a rulli conici:

Cuscinetti a rulli conici
  • I cuscinetti a rulli conici sono in grado di sopportare carichi sia radiali che assiali, rendendoli adatti a una varietà di applicazioni su macchine utensili.

  • Questi cuscinetti offrono rigidità e stabilità eccellenti, garantendo prestazioni di lavorazione precise.

  • I cuscinetti a rulli conici sono noti per le loro eccellenti prestazioni in applicazioni impegnative

Cuscinetti a sfere in ceramica ibrida sono costituiti da anelli in acciaio AISI 52100 e sfere in nitruro di silicio (ceramica). I cuscinetti ceramici ibridi sono un eccellente isolante elettrico, hanno capacità di velocità estremamente elevate e durano più a lungo dei cuscinetti a sfere radiali o a gola profonda standard. Le sfere in ceramica più dure hanno una maggiore ruvidità superficiale senza rimuovere materiale dalla pista. Le sfere in ceramica più leggere riducono il rischio di falsi danni Brinell. Poiché le sfere in ceramica hanno una densità inferiore del 40% rispetto a quelle in acciaio, producono carichi centrifughi inferiori e un minore attrito interno nei cuscinetti. I cuscinetti funzionano molto più freddi durante il funzionamento a causa della minore densità e attrito. Il costo iniziale dei cuscinetti ibridi può essere superiore a quello dei cuscinetti standard in acciaio, ma la differenza viene rapidamente compensata grazie ai risparmi in termini di manutenzione. Grazie alle proprietà della ceramica, i cuscinetti ibridi possono durare fino a 10 volte di più rispetto ai cuscinetti standard in acciaio.

Cuscinetti a sfere in ceramica ibridi
  • I cuscinetti ibridi offrono prestazioni superiori ad alta velocità, riducono la generazione di calore durante il funzionamento e accelerano i processi di lavorazione

  • I materiali ceramici migliorano la resistenza del cuscinetto alla corrosione e all'usura, prolungandone la durata

  • i cuscinetti forniscono un attrito inferiore, contribuendo a migliorare l'efficienza e le prestazioni complessive della macchina

  • Le loro proprietà uniche li rendono più adatti per applicazioni specifiche che richiedono prestazioni ad alta velocità e resistenza alla corrosione.

Fattori da considerare nella scelta dei cuscinetti per mandrini

Durante il processo di lavorazione CNC, il cuscinetto del mandrino sarà influenzato da molti fattori. Ogni lavoro di lavorazione CNC è unico, ma la fisica è costante. Avere una chiara comprensione di questi fattori ti aiuterà a prendere decisioni migliori che porteranno le tue capacità di lavorazione a nuovi livelli.

Requisiti delle macchine utensili CNC

Il primo passo nel processo di selezione dei cuscinetti del mandrino è chiarire i requisiti operativi della macchina utensile CNC. Ciò implica la comprensione di fattori quali il tipo di carico (radiale, assiale o combinato), la velocità operativa, la temperatura e le condizioni ambientali. La natura dell'applicazione influenzerà la scelta dei vari tipi di cuscinetti, inclusi cuscinetti radiali a sfere, cuscinetti a rulli cilindrici, cuscinetti a contatto obliquo, ecc.

Requisiti di capacità di carico e velocità

Capacità di carico è la considerazione principale nella scelta del cuscinetto perché determina direttamente la capacità del cuscinetto di supportare i carichi applicati senza cedimenti prematuri. Gli ingegneri devono valutare le capacità di carico statico e dinamico del cuscinetto per determinare il carico massimo che il cuscinetto può incontrare durante il funzionamento.

Il coefficiente di carico dinamico (C) è una specifica chiave fornita dai produttori di cuscinetti e rappresenta il carico al quale il 90% di un set di cuscinetti identici può funzionare senza cedimenti per fatica dopo un milione di giri. Calcolando il carico dinamico equivalente del cuscinetto (P), che tiene conto di vari componenti del carico come i carichi radiali e assiali, gli ingegneri possono valutare come si comporterà il cuscinetto in condizioni reali.

La velocità operativa è altrettanto importante, poiché un numero di giri troppo elevato può causare seri problemi come surriscaldamento e aumento dei tassi di usura. Il limite di velocità del cuscinetto (n_limit) definisce la velocità massima che il cuscinetto può sopportare senza effetti negativi. Gli ingegneri devono garantire che il coefficiente di carico dinamico e il limite di velocità del cuscinetto soddisfino i requisiti specifici dell'applicazione per evitare guasti prematuri e garantire prestazioni ottimali.

Rigidità e precisione

La rigidità è fondamentale per i mandrini delle macchine utensili ad alta velocità perché il posizionamento preciso e la deflessione minima sono fondamentali per la produzione di parti di precisione. I cuscinetti altamente rigidi assicurano che alberi e componenti rimangano nella posizione prevista, garantendo precisione e ripetibilità.

Le due misure fondamentali della rigidezza sono la rigidezza assiale (K_a) e la rigidezza radiale (K_r). La rigidità assiale riflette la resistenza del cuscinetto alla deflessione assiale quando soggetto a carico assiale, mentre la rigidità radiale indica la resistenza del cuscinetto alla deflessione radiale quando soggetto a carico radiale. I cuscinetti con valori di rigidità più elevati sono adatti per applicazioni che richiedono un posizionamento preciso, come macchine CNC, robot e apparecchiature di ispezione medica.

Nell'ingegneria di precisione, il runout ridotto e il runout assiale sono fondamentali per ridurre al minimo l'eccentricità durante la rotazione. I cuscinetti con tolleranze dimensionali strette, come quelli che soddisfano gli standard ABEC 7 o superiori, garantiscono bassi valori di eccentricità e di eccentricità assiale, contribuendo a migliorare la precisione e il funzionamento più fluido dei mandrini delle macchine utensili ad alte prestazioni.

Durata del cuscinetto del mandrino

La durata dei cuscinetti del mandrino è fondamentale per prevedere gli intervalli di manutenzione e l'affidabilità complessiva del sistema. La durata nominale dei cuscinetti è definita come il numero di giri o ore di funzionamento prima che si verifichi un guasto nel 90% di un gruppo di cuscinetti identici e può essere calcolata utilizzando formule standard del settore tra cui ISO 281 e ASTM F2812. Questi calcoli tengono conto di fattori quali carico, velocità, materiale, lubrificazione e condizioni operative per stimare la durata di esercizio dei cuscinetti.

Condizioni ambientali

I fattori ambientali hanno un impatto significativo sulla scelta dei cuscinetti del mandrino, poiché condizioni difficili possono portare a usura e guasti prematuri. Fattori quali umidità, polvere, particelle, sostanze chimiche corrosive, ecc. possono influire sulle prestazioni e sulla durata dei cuscinetti. Per affrontare queste sfide, gli ingegneri possono scegliere cuscinetti con caratteristiche di protezione aggiuntive: i cuscinetti sigillati o schermati forniscono una difesa efficace contro i contaminanti, impedendo alle particelle esterne di penetrare nel cuscinetto e riducendo le opportunità di manutenzione. Ad esempio, in ambienti corrosivi, è meglio utilizzare cuscinetti in acciaio inossidabile, ceramica o altri materiali resistenti alla corrosione per mitigare gli effetti delle sostanze chimiche.

Opzioni di lubrificazione

Corretto lubrificazione dei cuscinetti è la base per una durata prolungata dei cuscinetti e prestazioni ottimali. La funzione dei lubrificanti è ridurre l'attrito, dissipare il calore e prevenire l'usura e la corrosione. La scelta del tipo di lubrificante (olio o grasso) e delle proprietà (viscosità, additivi, ecc.) dipende da fattori quali velocità, temperatura, carico e meccanismo di tenuta. Gli standard di settore come ISO 281:2007 forniscono indicazioni sulla determinazione dei requisiti di lubrificazione in base alle condizioni operative.

Conclusione

I mandrini delle macchine utensili possono utilizzare solo cuscinetti di precisione di alta qualità per produrre pezzi di precisione. La scelta dei cuscinetti per i mandrini delle macchine utensili è fondamentale e deve essere accurata. La mancanza di lubrificazione, gioco, grado di precisione, angolo di contatto e altri dettagli possono portare a guasti prematuri dei cuscinetti. Se sei pronto a migliorare ulteriormente le prestazioni dei cuscinetti per mandrini di macchine utensili, non cercare oltre Aubearing. Noi di Aubearing ci impegniamo a fornire cuscinetti a sfere di qualità, cuscinetti a contatto angolare, cuscinetti a rulli cilindrici, cuscinetti a rulli conici e cuscinetti ceramici ibridi. Aubearing è progettato per offrire precisione e prestazioni superiori, garantendo che la tua macchina funzioni al meglio.