
Produttore e fornitore di cuscinetti
Specializzati in cuscinetti a sfere, cuscinetti a rulli, cuscinetti reggispinta, cuscinetti a sezione sottile ecc.
La guida definitiva ai cuscinetti in ceramica
Cuscinetti in ceramica sono sviluppati per carichi pesanti, basse temperature e assenza di lubrificazione in ambienti industriali difficili. Sono una combinazione perfetta di nuovi materiali, nuovi processi e nuove strutture. I cuscinetti in ceramica possono coprire completamente tutte le applicazioni degli attuali cuscinetti di precisione, a media velocità e soprattutto metallici (acciaio per cuscinetti, acciaio inossidabile). Il diametro interno, il diametro esterno e altre dimensioni dei cuscinetti a sfera in ceramica possono seguire le dimensioni standard dei gradi P4, P5 e P6 dei cuscinetti in acciaio. A causa del basso coefficiente di dilatazione termica, delle ridotte prestazioni di trasferimento del calore e della scarsa elasticità dei materiali ceramici, è necessario prestare attenzione all'installazione e al coordinamento.
Sommario
ToggleCaratteristiche dei cuscinetti ceramici
La durata dei cuscinetti in ceramica è tre volte superiore a quella dei tradizionali cuscinetti in acciaio, il che può far risparmiare molti tempi di inattività e di manutenzione, ridurre il tasso di scarto e ridurre l'inventario dei pezzi di ricambio dei cuscinetti. Rispetto alle prestazioni dell'acciaio per cuscinetti, la densità dei cuscinetti in ceramica è del 30%-40% rispetto all'acciaio per cuscinetti, il che può ridurre l'aumento del carico del corpo in movimento e lo slittamento causato dalla forza centrifuga. Grazie alla loro elevata resistenza all'usura, la velocità di rotazione dei cuscinetti in ceramica è 1.3-1.5 volte quella dell'acciaio per cuscinetti, il che può ridurre i danni alla superficie della scanalatura causati dalla rotazione ad alta velocità. Il modulo elastico è 1.5 volte superiore a quello dell'acciaio per cuscinetti. L'elasticità della forza è ridotta, il che può ridurre la deformazione causata dal carico elevato. La durezza è 1 volta quella dell'acciaio per cuscinetti, il che può ridurre l'usura. La resistenza alla compressione è 5-7 volte quella dell'acciaio per cuscinetti. Il coefficiente di dilatazione termica è inferiore del 20% rispetto all'acciaio per cuscinetti. Il coefficiente di attrito è inferiore del 30% rispetto a quello dell'acciaio per cuscinetti, il che può ridurre il calore generato dall'attrito e ridurre il cedimento prematuro del distacco dei cuscinetti causato dalle alte temperature. La resistenza alla trazione e alla flessione sono le stesse del metallo.
Classificazione dei cuscinetti ceramici
Cuscinetti ad alta velocità
Presenta i vantaggi di resistenza al freddo, bassa elasticità allo stress, elevata resistenza alla pressione, scarsa conduttività termica, leggerezza e coefficiente di attrito ridotto. Può essere utilizzato in mandrini ad alta velocità da 12,000 giri/min-75,000 giri/min e altre apparecchiature ad alta precisione;
Cuscinetti resistenti alle alte temperature
Il materiale ceramico stesso ha una resistenza alle alte temperature di 1200°C ed è autolubrificante. Non si espanderà a causa delle differenze di temperatura se utilizzato a temperature comprese tra 100°C e 800°C. Può essere utilizzato in forni, produzione di plastica, produzione di acciaio e altre apparecchiature ad alta temperatura;
Cuscinetti resistenti alla corrosione
Gli stessi materiali ceramici sono resistenti alla corrosione e possono essere utilizzati in campi quali acidi forti, alcali forti, sali inorganici e organici, acqua di mare, ecc., come: apparecchiature galvaniche, apparecchiature elettroniche, macchinari chimici, costruzioni navali, apparecchiature mediche, ecc.
Cuscinetti antimagnetici
Poiché non è magnetico e non assorbe la polvere, può ridurre il distacco prematuro dei cuscinetti e il rumore elevato. Può essere utilizzato in apparecchiature di smagnetizzazione, strumenti di precisione e altri campi.
Cuscinetti isolati elettricamente
Poiché la resistenza è molto elevata, è possibile evitare danni da arco voltaico ai cuscinetti. I cuscinetti in ceramica possono essere utilizzati in varie apparecchiature elettriche che richiedono isolamento.
Cuscinetti per vuoto
Grazie alle esclusive proprietà autolubrificanti senza olio dei materiali ceramici, può superare il problema dei cuscinetti ordinari che non sono in grado di raggiungere la lubrificazione in ambienti con vuoto ultra elevato.
Nota: per i cinque tipi di cuscinetti sopra indicati, lo stesso set di cuscinetti può essere applicato ad alta temperatura, alta velocità, acidi e alcali, campo magnetico e non isolamento. Tuttavia, a causa delle diverse proprietà dei materiali, ai clienti viene chiesto di scegliere i prodotti in base ai loro scenari applicativi. Scegli il cuscinetto ceramico più adatto.
Classificazione per materiale
I cuscinetti interamente in ceramica hanno le caratteristiche di isolamento antimagnetico ed elettrico, resistenza all'usura e alla corrosione, autolubrificazione senza olio, resistenza alle alte temperature ed elevata resistenza al freddo e possono essere utilizzati in ambienti estremamente difficili e condizioni di lavoro speciali. Le ghiere e gli elementi volventi sono realizzati in materiale ceramico di ossido di zirconio (ZrO2) e la gabbia utilizza politetrafluoroetilene (PTFE) come configurazione standard. Generalmente, nylon 66 rinforzato con fibra di vetro (RPA66-25), tecnopolimeri speciali (PEEK, PI), acciaio inossidabile (AISISUS316), ottone (Cu), ecc.
Cuscinetti interamente in ceramica di nitruro di silicio
Gli anelli dei cuscinetti e gli elementi volventi in ceramica integrale di nitruro di silicio sono realizzati in materiale ceramico di nitruro di silicio (Si3N4) e la gabbia è realizzata in politetrafluoroetilene (PTFE) come configurazione standard. In genere è possibile utilizzare anche clip RPA66-25, PEEK, PI e fenoliche. Tubi di legno colla di stoffa, ecc. Rispetto ai materiali ZrO2, i cuscinetti interamente in ceramica realizzati in SiN4 sono adatti per velocità e capacità di carico più elevate, nonché per temperature ambiente più elevate. Allo stesso tempo, possiamo fornire cuscinetti ceramici di precisione per mandrini ad alta velocità, alta precisione e alta rigidità, con la massima precisione di produzione che raggiunge i livelli da P4 a UP.
Cuscinetti ceramici a pieno riempimento
I cuscinetti in ceramica integrale del tipo a pieno riempimento di sfere presentano uno spazio per l'aggiunta delle sfere su un lato. Grazie al design della struttura senza gabbia, è possibile installare sfere in ceramica rispetto ai cuscinetti strutturali standard, aumentando così la loro capacità di carico. Inoltre, possono anche evitare limitazioni dovute ai materiali della gabbia. , che può raggiungere la resistenza alla corrosione e alla temperatura dei cuscinetti interamente in ceramica del tipo a gabbia ceramica. Questa serie di cuscinetti non è adatta a velocità più elevate. Durante l'installazione, è necessario prestare attenzione all'installazione della superficie della tacca sull'estremità che non sopporta il carico assiale.
Cuscinetti con gabbia in ceramica
Le gabbie in ceramica presentano i vantaggi di resistenza all'usura, elevata resistenza, resistenza alla corrosione e autolubrificazione. I cuscinetti interamente in ceramica realizzati con gabbie in ceramica possono essere utilizzati in ambienti difficili come corrosione estrema, temperature ultra-alte e basse e vuoto spinto. I materiali ceramici comunemente usati sono ZrO2, Si3N4 o SiC.
Cuscinetti a sfere in ceramica ibridi
Le sfere in ceramica, in particolare le sfere in nitruro di silicio, hanno le caratteristiche di bassa densità, elevata durezza, basso coefficiente di attrito, resistenza all'usura, autolubrificazione e buona rigidità. Sono particolarmente adatti per gli elementi volventi (anelli interni ed esterni) di cuscinetti a sfere in ceramica ibrida ad alta velocità, alta precisione e lunga durata. per metallo). Generalmente, gli anelli interno ed esterno sono realizzati in acciaio per cuscinetti (GCr15) o acciaio inossidabile (AISI440C) e le sfere in ceramica possono essere realizzate in materiali ZrO2, Si3N4 o SiC.
Classificato per categoria
Cuscinetti ceramici a sfere a gola profonda
I cuscinetti ceramici a sfere con gola profonda sono i cuscinetti volventi più rappresentativi. Sono ampiamente utilizzati e possono sopportare carichi radiali e carichi assiali bidirezionali. È adatto per rotazioni ad alta velocità e applicazioni che richiedono bassa rumorosità e basse vibrazioni o in aree quali alta temperatura, freddo intenso, corrosione, campo magnetico e non isolamento dove non è possibile utilizzare cuscinetti in acciaio.
Cuscinetti di allineamento in ceramica a sfere
La pista dell'anello esterno del cuscinetto ceramico a sfere autoallineante è sferica e autoallineante, il che può compensare gli errori causati dalla non concentricità e dalla deflessione dell'albero. Viene utilizzato per produrre disallineamento tra l'albero e il guscio o la deflessione dell'albero, nonché le parti di allineamento che richiedono alte temperature, basse temperature, corrosione, mancato isolamento del campo magnetico, ecc. Nota: l'inclinazione non può superare i 3 gradi.
Cuscinetti ceramici a sfere a contatto obliquo a corona singola
I cuscinetti ceramici a sfere a contatto obliquo a corona singola sono adatti per rotazioni ad alta velocità e alta precisione. Non influiscono sulla precisione in caso di alte temperature, campi magnetici, acqua, ecc. e possono sopportare carichi sintetici. Gli angoli di contatto standard sono 15°, 30° e 40°. Maggiore è l'angolo di contatto, maggiore è la capacità di carico assiale. Minore è l'angolo di contatto, il cuscinetto può sopportare il carico radiale e il carico assiale unidirezionale. Generalmente installati in coppia. Si prega di prestare attenzione al momento dell'acquisto.
Cuscinetti reggispinta a sfere in ceramica
I cuscinetti reggispinta a sfere in ceramica sono composti da una ghiera a forma di rondella con una pista di rotolamento delle sfere e una gabbia assemblata con le sfere. Può sopportare il carico assiale, ma non può sopportare il carico radiale.
Processo di produzione dei cuscinetti in ceramica
Il processo di produzione dei cuscinetti in ceramica comprende la preparazione delle materie prime, lo stampaggio, la sinterizzazione, la finitura e altri collegamenti. Quella che segue è un'introduzione dettagliata al processo di produzione dei cuscinetti in ceramica.
Preparazione della materia prima ceramica
I materiali dei cuscinetti ceramici sono principalmente allumina e nitruro di silicio. Le polveri di questi due materiali devono essere rigorosamente vagliate e misurate per garantire che la loro dimensione e proporzione delle particelle soddisfi i requisiti. Allo stesso tempo, le materie prime devono essere essiccate e macinate a sfere in modo che possano formarsi meglio durante lo stampaggio. flusso e riempimento.
Polvere ceramica mista
Le polveri ceramiche vengono miscelate con altri additivi per migliorare le prestazioni e la lavorabilità dei materiali ceramici. E attraverso la macinazione, la miscelazione e altri processi per garantire una dimensione delle particelle uniforme e una composizione stabile.
sinterizzazione
Il corpo ceramico formato viene sinterizzato in un ambiente ad alta temperatura per unire le particelle e formare una struttura densa, migliorando resistenza e durezza.
Lavorazione di precisione
Il materiale ceramico sinterizzato ha un'elevata durezza superficiale e una buona resistenza all'usura, ma è soggetto a fessurazioni. Pertanto, è necessaria una lavorazione meccanica di precisione, inclusa tornitura, rettifica, ecc. Questo processo richiede molteplici ispezioni, lucidatura e altri trattamenti successivi per garantire la levigatezza dell'aspetto e la qualità interna del cuscinetto.
Assemblaggio
I cuscinetti in ceramica lavorati di precisione sono pronti per il montaggio. Questo processo consiste nell'assemblare insieme l'anello interno, l'anello esterno, le sfere e le altre parti. Durante l'assemblaggio sono necessarie attrezzature professionali e la qualità viene accuratamente controllata per garantire che tutti gli indicatori del prodotto soddisfino gli standard.
Controllo di qualità
I materiali ceramici hanno le caratteristiche di elevata resistenza, alta temperatura, elevata resistenza all'usura ed elevata stabilità chimica, ma hanno anche un certo grado di fragilità. Durante il processo di produzione è necessario un rigoroso controllo di qualità per garantire che la qualità e le prestazioni del prodotto siano conformi agli standard. I metodi di ispezione della qualità comunemente utilizzati includono l'ispezione a raggi X, l'ispezione al microscopio metallografico, ecc.
I cuscinetti in ceramica sono prodotti ad alta tecnologia che richiedono processi di produzione e controllo di qualità rigorosi. Attraverso il processo di produzione sopra introdotto, credo che i lettori abbiano una certa comprensione della produzione dei cuscinetti in ceramica. In futuro i materiali ceramici troveranno un largo impiego e porteranno un maggiore sviluppo alla produzione industriale.
Capacità di carico dei cuscinetti ceramici
La capacità di carico dei cuscinetti in ceramica presenta alcune limitazioni. Pertanto, è necessario eseguire la prova di qualificazione del carico massimo delle sfere ceramiche. Il cuscinetto a sfere a gola profonda 6307E viene utilizzato per installare sfere in ceramica nella macchina di prova B30/60 per condurre test di qualificazione di carichi elevati.
Secondo i dati sperimentali, la capacità di carico dei cuscinetti in ceramica è circa 2-3 volte quella dei cuscinetti in acciaio della stessa dimensione. Tuttavia, nelle applicazioni reali, i cuscinetti di materiali diversi devono essere selezionati in base alle condizioni specifiche per ottenere il miglior effetto di utilizzo. Ad esempio, i cuscinetti ceramici vengono utilizzati nelle macchine utensili ad alta velocità. L'elasticità della ceramica è 1.5 volte superiore a quella dei cuscinetti in acciaio e l'elasticità alle sollecitazioni è relativamente ridotta. Ciò può ridurre la deformazione causata da un carico eccessivo, quindi è molto vantaggioso aumentare la velocità di lavoro e può ottenere una precisione relativamente elevata.
Sebbene i materiali ceramici abbiano elevata durezza e resistenza, a causa della loro fragilità sono soggetti a rotture se sottoposti a grandi forze di impatto istantanee e carichi pesanti. Quando la temperatura di esercizio aumenta, la capacità di carico dei cuscinetti in ceramica diminuisce di conseguenza. A causa della fragilità della ceramica, i cuscinetti interamente in ceramica non possono sopportare grandi carichi d'urto. L'anello esterno o l'anello interno possono rompersi o addirittura rompersi improvvisamente sotto un certo carico d'urto. Inoltre, i cuscinetti in ceramica hanno una scarsa conduttività termica e sono soggetti a crepe a causa della temperatura eccessiva in caso di sovraccarico e alta temperatura. Pertanto, la capacità portante dei cuscinetti ceramici ha i suoi limiti nel campo di applicazione e non può sopportare un peso eccessivo.
Per quanto riguarda i limiti di capacità di carico dei cuscinetti in ceramica, i produttori dei prodotti solitamente indicano chiaramente il loro intervallo di capacità di carico nella descrizione del prodotto. Pertanto, la scelta dei cuscinetti ceramici appropriati dovrebbe essere considerata in modo globale in base a vari fattori quali l’ambiente di utilizzo, le condizioni di lavoro e i requisiti di carico. Quando si acquistano cuscinetti in ceramica, è necessario verificare attentamente i parametri tecnici del prodotto, in particolare i parametri di capacità di carico, sulle specifiche del prodotto. Durante l'utilizzo è necessario seguire scrupolosamente le modalità di utilizzo e manutenzione previste nel manuale di istruzioni. Se si verifica un'anomalia, la macchina deve essere spenta per manutenzione in tempo per evitare altri problemi.
I cuscinetti in ceramica hanno un'elevata capacità di carico e possono sopportare carichi maggiori. La capacità di carico dei cuscinetti in ceramica è maggiore rispetto ai cuscinetti realizzati con altri materiali, ma presenta anche alcune limitazioni. Nell'uso reale è ancora necessario selezionare cuscinetti di materiali diversi a seconda delle condizioni reali. Prestare attenzione all'impatto delle condizioni d'uso sulla capacità portante per garantirne la durata e l'effetto lavorativo.
I cuscinetti in ceramica sono fragili?
I cuscinetti in ceramica non si rompono facilmente, indipendentemente dall'angolo da cui scivolano? Fondamentalmente, non causerà danni all'aspetto del cuscinetto, ma quando il cuscinetto interamente in ceramica è accoppiato con l'albero in acciaio, è probabile che si verifichi una frammentazione a causa del diverso coefficiente di espansione del materiale; attraverso un semplice confronto tra esperimenti di carico di frantumazione, la frantumazione minima di sfere ceramiche Il carico è circa 1/2-1/3 della sfera d'acciaio. Questo perché la superficie di contatto causata dalla deformazione plastica della sfera d'acciaio aumenta, determinando un carico di schiacciamento maggiore. In base al valore del carico di schiacciamento della sfera ceramica, si può calcolare che lo stress massimo da contatto alla rottura è circa 6-7 volte quello specificato nella norma ISO-TC4. Ciò non solo dimostra che la sfera in ceramica è sicura per i cuscinetti volventi, ma dimostra anche che può sopportare un carico statico maggiore rispetto ai cuscinetti in acciaio.
Cuscinetti ceramici ibridi VS cuscinetti interamente ceramici
I cuscinetti ceramici ibridi si riferiscono a cuscinetti che utilizzano materiali semi-ceramici per realizzare anelli interni ed esterni o elementi volventi. I cuscinetti interamente in ceramica si riferiscono a cuscinetti i cui anelli interni ed esterni ed elementi volventi sono realizzati in materiali ceramici. I principali vantaggi sono il basso coefficiente di attrito, l’elevata rigidità e la buona resistenza alla corrosione. Il processo di produzione dei cuscinetti in ceramica ibrida è più semplice di quello dei cuscinetti in ceramica integrale e il costo è relativamente inferiore. Quindi, qual è la differenza tra cuscinetti in ceramica ibrida e cuscinetti in ceramica integrale?
Materiali diversi
Nei cuscinetti ceramici ibridi, solo gli anelli interni ed esterni o gli elementi volventi sono realizzati in materiali ceramici, mentre il resto è realizzato in materiali metallici. Gli anelli interni ed esterni e gli elementi volventi dei cuscinetti interamente in ceramica sono realizzati con materiali ceramici resistenti alle alte temperature e alla corrosione.
Prestazioni diverse
I cuscinetti in ceramica ibrida hanno maggiore resistenza e affidabilità rispetto ai cuscinetti interamente in ceramica, ma la durezza delle sfere in ceramica è superiore a quella dei cuscinetti in acciaio, il che causerà una certa usura su altre parti durante il funzionamento. I cuscinetti interamente in ceramica hanno una migliore resistenza all'usura, resistenza alla corrosione, prestazioni alle alte temperature e resistenza alla corrosione e possono mantenere buone prestazioni stabili in ambienti di lavoro difficili.
Applicabile a diversi ambienti
La gamma ambientale applicabile dei cuscinetti ceramici ibridi è relativamente ristretta e solitamente è adatta solo per ambienti industriali generali. I cuscinetti interamente in ceramica hanno le caratteristiche di buona resistenza alla corrosione e resistenza alle alte temperature, quindi sono adatti per l'uso in ambienti difficili come alte temperature e corrosione. Sebbene i cuscinetti in ceramica ibrida e quelli interamente in ceramica siano entrambi realizzati con materiali ceramici, presentano differenze nei materiali, negli ambienti applicabili e nelle funzioni. In base alle esigenze effettive, la selezione di cuscinetti idonei può sfruttare meglio le sue caratteristiche e migliorare l'effetto d'uso delle apparecchiature meccaniche.
Cuscinetti in ceramica bianca VS cuscinetti in ceramica nera
Sebbene i cuscinetti in ceramica bianca e i cuscinetti in ceramica nera siano entrambi cuscinetti in ceramica, essi stessi sono diversi.
Le proprietà del materiale
La ceramica bianca è costituita principalmente da allumina, che è un nuovo materiale con elevata durezza, elevata resistenza, elevata resistenza all'usura e buona resistenza alla corrosione. Grazie alla sua elevata durezza, la ceramica bianca può migliorare significativamente la resistenza all'usura del cuscinetto. Può anche ridurre il calore generato quando il cuscinetto è a contatto con il materiale di attrito, aumentando così la durata del cuscinetto. Le ceramiche nere sono composte principalmente da ossido di zirconio + ossido di ittrio. Rispetto alla ceramica bianca, hanno una durezza leggermente inferiore, ma hanno una migliore tenacità e resistenza all'usura e una maggiore durata.
Forma
I cuscinetti in ceramica nera sono generalmente neri, mentre i cuscinetti in ceramica bianca sono bianchi o biancastri.
Prezzo
A causa dell’elevato costo del materiale e della difficoltà di lavorazione, i cuscinetti in ceramica nera sono generalmente costosi, mentre i cuscinetti in ceramica bianca sono relativamente più economici.
Durezza
I cuscinetti in ceramica bianca hanno una durezza inferiore, generalmente pari a 85-90 HRA, mentre i cuscinetti in ceramica nera hanno una durezza maggiore, raggiungendo solitamente 94-98 HRA.
Applicazioni
I cuscinetti in ceramica bianca sono ampiamente utilizzati in macchinari, materiali da costruzione, industria chimica, alimentare, medica e altri campi, mentre i cuscinetti in ceramica nera sono utilizzati principalmente in ambienti ad alta velocità, alta temperatura e ad alto rischio, come l'aviazione, l'aerospaziale, l'optoelettronica e altri campi.
I cuscinetti in ceramica bianca e i cuscinetti in ceramica nera sono entrambi materiali per cuscinetti di fascia alta, ciascuno con i propri vantaggi, svantaggi e scenari applicabili. Quando si scelgono i cuscinetti, è necessario selezionare ragionevolmente i materiali dei cuscinetti appropriati in base ai requisiti dell'occasione di utilizzo effettiva.
Cuscinetti in ceramica VS Cuscinetti in acciaio inossidabile
I cuscinetti possono fornire supporto e ridurre l'attrito tra due parti rotanti. I cuscinetti svolgono un ruolo importante nei macchinari e nelle attrezzature industriali e in vari veicoli di trasporto. Attualmente, i cuscinetti in acciaio inossidabile sono uno dei tipi di cuscinetti più utilizzati. Tuttavia, con il continuo sviluppo della tecnologia ceramica, i cuscinetti ceramici vengono sempre più utilizzati in vari campi. Quindi, quali sono i vantaggi dei cuscinetti in ceramica e degli alberi in acciaio inossidabile?
Innanzitutto, esaminiamo i vantaggi dei cuscinetti in ceramica. Vantaggio uno: alta velocità. I cuscinetti in ceramica presentano i vantaggi di resistenza al freddo, bassa elasticità alle sollecitazioni, elevata resistenza alla pressione, scarsa conduttività termica, leggerezza e coefficiente di attrito ridotto. Possono essere utilizzati in mandrini ad alta velocità e altre apparecchiature ad alta precisione tra 12,000 e 75,000 giri al minuto; Vantaggio due: resistenza alle alte temperature. Il materiale ceramico del cuscinetto stesso ha una resistenza alle alte temperature di 1200°C ed è autolubrificante. Non provoca dilatazioni per differenze di temperatura quando la temperatura di esercizio è compresa tra 100°C e 800°C. Può essere utilizzato in apparecchiature ad alta temperatura come forni, produzione di plastica e produzione di acciaio; vantaggio tre: resistenza alla corrosione. I materiali ceramici di zirconio e allumina utilizzati nei cuscinetti ceramici sono intrinsecamente resistenti alla corrosione e possono essere utilizzati in campi quali acidi forti, alcali forti, sali inorganici e organici, acqua di mare, ecc., come: apparecchiature galvaniche, apparecchiature elettroniche, prodotti chimici macchinari, costruzioni navali, attrezzature mediche, ecc.
Diamo un'occhiata ai vantaggi dei cuscinetti in acciaio inossidabile. Vantaggio 1: Eccellente resistenza alla corrosione. I cuscinetti in acciaio inossidabile non sono facili da arrugginire e hanno una forte resistenza alla corrosione. Vantaggio due: lavabile. I cuscinetti in acciaio inossidabile possono essere lavati senza dover essere rilubrificati per prevenire la ruggine. Vantaggio 3: Può funzionare in liquidi. Grazie ai materiali utilizzati, possiamo far funzionare cuscinetti e alloggiamenti in liquidi. Pertanto, i cuscinetti in acciaio inossidabile vengono utilizzati principalmente per apparecchiature mediche, ingegneria criogenica, strumenti ottici, macchine utensili ad alta velocità, motori ad alta velocità, macchine da stampa e macchine per la lavorazione alimentare.
Sulla base del confronto dei vantaggi di cui sopra, possiamo concludere che le diverse macchine devono essere analizzate in dettaglio e scegliere il tipo di cuscinetto più adatto a loro per ottenere i migliori risultati.
Applicazioni dei cuscinetti ceramici
I cuscinetti in ceramica sono un nuovo tipo di materiale per cuscinetti, che hanno le caratteristiche di resistenza alle alte temperature, resistenza al freddo, resistenza all'usura, resistenza alla corrosione, autolubrificazione senza olio, alta velocità, ecc. E sono ampiamente utilizzati in molti campi. I cuscinetti in ceramica possono essere utilizzati in ambienti estremamente difficili e condizioni di lavoro speciali e possono essere ampiamente utilizzati nell'aviazione, aerospaziale, navigazione, petrolio, industria chimica, automobili, apparecchiature elettroniche, metallurgia, energia elettrica, tessile, pompe, apparecchiature mediche, ricerca scientifica e campi militari e di difesa nazionale. , è un prodotto ad alta tecnologia per l'applicazione di nuovi materiali. Gli anelli e gli elementi volventi dei cuscinetti ceramici sono realizzati con materiali interamente ceramici, tra cui ossido di zirconio (ZrO2), nitruro di silicio (SisN4) e carburo di silicio (Sic). Il fermo è realizzato in politetrafluoroetilene, nylon 66, polieterimmide, ossido di zirconio, nitruro di silicio, acciaio inossidabile o alluminio aeronautico speciale, ampliando così la superficie di applicazione dei cuscinetti in ceramica. Aree di applicazione: apparecchiature mediche, ingegneria criogenica, strumenti ottici, macchine utensili ad alta velocità, motori ad alta velocità, macchine da stampa, macchine per l'industria alimentare.
Aeronautico
Il peso è ridotto, il consectetur adipiscing elite. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I cuscinetti ceramici sono ampiamente utilizzati nel campo aerospaziale. L'uso più importante è nelle parti rotanti ad alta velocità come turbine, motori, servocomandi, eliche e altri veicoli spaziali come aerei, razzi e satelliti. I dati della ricerca mostrano che non verrà danneggiato dopo 50 lanci. Inoltre, rispetto ai tradizionali cuscinetti in metallo, i cuscinetti in ceramica hanno una robustezza maggiore e una migliore resistenza all'usura, possono sopportare velocità più elevate e carichi maggiori e sono resistenti alla corrosione. Grazie alla sua leggerezza e alle elevate prestazioni, può migliorare l'efficienza del carburante degli aerei e ridurre l'impatto ambientale. Pertanto, i cuscinetti ceramici sono sempre più utilizzati nel campo aerospaziale.
industria chimica
La maggior parte delle apparecchiature dell'industria chimica deve resistere all'erosione di gas o liquidi corrosivi e i tradizionali cuscinetti metallici difficilmente soddisfano tali requisiti. Tuttavia, i cuscinetti in ceramica hanno un'eccellente resistenza alla corrosione e possono funzionare stabilmente in ambienti difficili come acidi forti, alcali forti e acqua salata. Pertanto, i cuscinetti in ceramica sono ampiamente utilizzati nelle apparecchiature chimiche, come macchine per il decapaggio, pompe chimiche e altre apparecchiature.
Macchinario
I cuscinetti ceramici sono ampiamente utilizzati anche nel campo della produzione di macchinari. Come motori, pompe dell'acqua, centrifughe, pompe idrauliche ad alta velocità, macchine utensili, ecc., i cuscinetti in ceramica possono ridurre efficacemente il rumore, aumentare la velocità e la durata, non solo mantenere la stabilità in ambienti ad alta velocità e ad alta temperatura, ma anche ridurre costi di manutenzione delle apparecchiature. Inoltre, in alcune apparecchiature meccaniche speciali, come forni ad alta temperatura, forni a vuoto, forni a condensazione ad elevata purezza, ecc., i cuscinetti ceramici hanno una maggiore resistenza alla corrosione e una migliore resistenza alle alte temperature, che possono garantire il normale funzionamento di macchinari e attrezzatura.
Medicale
I cuscinetti in ceramica sono utilizzati in varie apparecchiature mediche, come apparecchiature per sale operatorie, macchine per dialisi, ecc. I cuscinetti in ceramica non solo garantiscono la precisione e l'affidabilità dell'apparecchiatura, ma riducono anche i tempi e i costi di manutenzione e manutenzione.
Elettronico
Anche nel campo elettronico trovano largo impiego i cuscinetti ceramici. Ad esempio, nelle apparecchiature elettroniche come ventole ad alta velocità, motori a disco rigido ad alta velocità e motori di precisione, i cuscinetti in ceramica possono ridurre le perdite per attrito, aumentare la velocità di rotazione e la durata, rendendo l'apparecchiatura stabile e affidabile. La loro stabilità e tenuta rendono i cuscinetti in ceramica ampiamente utilizzati.
In breve, i molteplici usi dei cuscinetti ceramici li hanno resi ampiamente utilizzati in varie apparecchiature industriali e le loro eccellenti prestazioni e affidabilità sono state riconosciute dalla maggior parte degli utenti.