La guida definitiva alle applicazioni dei cuscinetti a sfere

La guida definitiva alle applicazioni dei cuscinetti a sfere

I cuscinetti a sfere vengono utilizzati in molte macchine con movimento rotatorio, dai ventilatori e dai motori delle automobili alle grandi apparecchiature mediche di precisione, garantendo un funzionamento regolare ed efficiente. I cuscinetti a sfere sono cuscinetti volventi che svolgono tre funzioni principali facilitando il movimento: trasportare carichi, ridurre l'attrito e posizionare le parti mobili della macchina. Una buona conoscenza delle applicazioni dei cuscinetti a sfere può aiutarci a comprendere il loro importante ruolo nel far funzionare in modo efficiente molti sistemi meccanici.

Cuscinetti a sfera sono costituiti da quattro componenti principali: anello interno, anello esterno, sfere (elementi volventi) e gabbia (separatore di sfere). I cuscinetti a sfere sfruttano il movimento rotatorio delle sfere per ridurre il contatto superficiale e l'attrito tra i piani in movimento. La rotazione delle sfere determina un coefficiente di attrito inferiore rispetto alle superfici piane che sfregano l'una contro l'altra. Poiché il contatto superficiale tra la sfera e la pista è minimo, la capacità di carico dimensionale dei cuscinetti a sfere è generalmente inferiore a quella di altri cuscinetti volventi. L'anello esterno del cuscinetto a sfere è fisso e installato nella macchina. La funzione degli elementi volventi è quella di trasportare il carico e distribuirlo su tutta la pista. Gli elementi volventi ruotano a una velocità diversa rispetto all'anello interno, ma ruotano attorno all'anello interno. Il separatore funge da barriera per evitare che le palline si colpiscano tra loro. Il separatore si trova tra le sfere.

Design con cuscinetti a sfera

I cuscinetti a sfere possono includere una o più file di sfere, a seconda dei requisiti dell'applicazione. I cuscinetti a fila singola offrono maggiore precisione e accuratezza, ma solitamente devono essere installati in coppia per distribuire uniformemente i carichi. I cuscinetti a sfere a doppia corona risparmiano spazio perché non richiedono un secondo cuscinetto e possono fornire capacità di carico più elevate, ma richiedono un migliore allineamento una volta installati. I cuscinetti a sfere a più corone vengono talvolta utilizzati in applicazioni con requisiti di carico estremamente elevati. I cuscinetti a sfere possono anche essere dotati di flangia o alloggiamento, che è l'unità che fissa il cuscinetto alla superficie di montaggio. Ciò semplifica l'installazione e il posizionamento assiale e migliora la sicurezza dei cuscinetti. Sono disponibili diversi tipi di unità di supporto a seconda della posizione del cuscinetto e delle dimensioni della superficie di montaggio.

Il ruolo dei cuscinetti a sfera

Come sappiamo tutti, cuscinetti a sfera sono uno dei pezzi meccanici più comunemente utilizzati e trovano impiego sia in ambienti domestici che industriali, come ad esempio: automobili, elettrodomestici, biciclette, motocicli, trapani, motori, turbine, apparecchiature per ufficio, apparecchiature mediche, robot, ecc. Come accennato in precedenza , questo perché i cuscinetti a sfera svolgono tre ruoli chiave:

Carico di trasporto

Ogni cuscinetto a sfere può sopportare un carico corrispondente. Pertanto, i cuscinetti a sfere con file doppie o multiple possono sopportare carichi più pesanti e rimanere durevoli. I cuscinetti hanno capacità di carico statico e dinamico, che si riflettono nei limiti di ritenzione assiale.

Ridurre la resistenza all'attrito

In teoria, solo i cuscinetti magnetici non subiscono attrito, mentre i cuscinetti a sfera possono ridurre notevolmente la resistenza all'attrito. I cuscinetti a sfera riducono al minimo l'attrito tra le due piste, ma un po' di attrito è ancora necessario per stabilizzare l'una o l'altra pista. Consentire questa ridotta resistenza all'attrito significa ridurre anche le temperature, i tassi di usura e la possibilità di guasto delle parti.

Il ruolo dei cuscinetti a sfera

Posizionamento di organi meccanici in movimento

In un sistema meccanico, sono sempre necessari “giunti” per collegare le parti. Ad esempio, nel caso di un componente rotante come la forcella di una bicicletta e le sue ruote, i cuscinetti a sfera fungono da giunto che tiene insieme due componenti del meccanismo (a volte con assi diversi).

Con l’evoluzione delle fabbriche, delle attrezzature e della produzione industriale, sono necessarie diverse applicazioni di cuscinetti per ridurre tempo, spazio e tempi di fermo. I cuscinetti a sfera possono ridurre significativamente l'usura tra le parti, combinare efficacemente componenti mobili e statici senza funzionamento manuale e sono in grado di sostenere carichi specifici, riducendo così notevolmente la possibilità di guasti meccanici.

Tipi di cuscinetti a sfera

I cuscinetti a sfere funzionano trasferendo il carico dall'anello esterno alle sfere e poi all'anello interno. Poiché la forma sferica della sfera tocca gli anelli interno ed esterno solo in punti molto piccoli, l'attrito è molto ridotto. Tuttavia, questo può diventare un grosso problema se i cuscinetti vengono utilizzati in modo errato. Poiché l'area di contatto per un dato carico è piccola, la sfera può deformarsi e danneggiare il cuscinetto se sovraccaricata. Pertanto dobbiamo comprendere i vari tipi di cuscinetti a sfera. I cuscinetti a sfere sono disponibili in molti design e applicazioni diversi, al servizio di applicazioni industriali e tipi di carico specifici. Alcuni tipi comuni di cuscinetti a sfera includono:

Le scanalature delle piste dei cuscinetti a sfere sono molto profonde; gli archi dei loro anelli interno ed esterno sono leggermente più grandi del diametro della sfera. Questo design è ideale per applicazioni ad alta velocità e può gestire carichi sia radiali che assiali. I cuscinetti a sfere a gola profonda hanno basso attrito, bassa temperatura e bassa rumorosità durante il funzionamento, quindi sono adatti a vari settori.

Cuscinetti radiali a sfere

Cuscinetti assiali a sfere sono progettati per resistere ai carichi di spinta durante il funzionamento ad alta velocità. Sono costituiti da tre parti: un anello di sede, un anello dell'albero e un gruppo gabbia a sfere in acciaio. L'anello dell'albero che si abbina all'albero è chiamato anello dell'albero, mentre l'anello di sede che si abbina all'alloggiamento è chiamato anello di sede. A seconda della situazione di stress, sono suddivisi in cuscinetti a sfere reggispinta unidirezionali e cuscinetti a sfere reggispinta a due vie. I cuscinetti a sfere assiali unidirezionali possono sopportare un carico assiale unidirezionale. I cuscinetti assiali a sfere bidirezionali possono sopportare carichi assiali bidirezionali, in cui l'anello dell'albero corrisponde all'albero. La superficie di montaggio dell'anello di sede è un cuscinetto sferico, che ha prestazioni autoallineanti e può ridurre l'impatto degli errori di installazione.

Cuscinetto reggispinta a sfere a doppio effetto

Cuscinetti a sfere a contatto obliquo hanno piste sugli anelli interno ed esterno e gli anelli interno ed esterno possono muoversi l'uno rispetto all'altro lungo l'asse del cuscinetto. Questo tipo di cuscinetto è particolarmente adatto per sopportare carichi composti, cioè carichi che agiscono contemporaneamente nelle direzioni radiale e assiale. La capacità di carico assiale dei cuscinetti a sfere a contatto obliquo aumenta con l'aumento dell'angolo di contatto α. Angoli di contatto più grandi forniscono capacità di carico assiale più elevate, mentre angoli di contatto più piccoli aumentano le capacità di velocità. L'angolo di contatto è l'angolo tra la linea che collega i punti di contatto della sfera e la pista nel piano radiale e la linea verticale dell'asse del cuscinetto. I cuscinetti ad alta precisione e ad alta velocità hanno solitamente un angolo di contatto di 15 gradi. I cuscinetti a contatto angolare sono disponibili a fila singola o doppia. La fila singola riduce al minimo i problemi di oscillazione e attrito, mentre la fila doppia evita problemi multipli dei cuscinetti, come la corrispondenza del diametro e la corrispondenza del runout.

Cuscinetti a sfere a contatto obliquo a fila singola

Cuscinetti a sezione sottile sono in realtà un tipo di cuscinetto a sfere a gola profonda, progettato per la massima economia in applicazioni in cui lo spazio è limitato. I cuscinetti a sezione sottile sono disponibili in design aperti e schermati con la minima differenza possibile tra i diametri esterno ed interno, mantenendo l'assemblaggio stretto e leggero. L'uso di cuscinetti a sezione sottile mantiene basso l'attrito, sebbene la miniaturizzazione dell'alloggiamento riduca la capacità di carico rispetto ai cuscinetti a sfere standard.

Cuscinetti a sezione sottile equivalenti Kaydon

Cuscinetti a sfere a quattro punti di contatto

L'anello interno di questo tipo di cuscinetto è diviso in due parti, garantendo alla sfera quattro punti di contatto con la pista. Questo design unico consente a questi cuscinetti di sopportare carichi assiali in entrambe le direzioni, nonché carichi radiali e assiali contemporaneamente. Progettati per condizioni più difficili, possono sopportare capacità di carico più elevate rispetto ai cuscinetti a contatto angolare. Inoltre eliminano la necessità di cuscinetti multipli e consentono di risparmiare spazio rispetto ai cuscinetti a doppia fila. Questi cuscinetti sono più adatti per applicazioni a velocità medio-basse con movimento oscillatorio elevato.

Cuscinetti a sfere a quattro punti di contatto

I cuscinetti orientabili a sfere sono costituiti da due corone di sfere, un anello interno con due scanalature profonde e un anello esterno con una pista sferica. Sebbene la loro capacità di carico sia limitata, sono in grado di correggere i disallineamenti che si verificano durante il funzionamento. Ciò li rende ideali per applicazioni ad asse lungo come trasmissioni o macchinari tessili. Sono utilizzati anche in una varietà di altre applicazioni grazie al loro basso coefficiente di attrito, ai bassi requisiti di manutenzione e alle prestazioni ad alta velocità.

Cuscinetti a sfere di allineamento

Precisione cuscinetti a sfere in miniatura sono costruiti per fornire prestazioni notevolmente migliorate per applicazioni impegnative. Materiali e struttura ottimali migliorano i livelli di prestazione ad alte velocità e in condizioni difficili. Vengono generalmente utilizzati laddove sono richieste elevata precisione, rigidità, riduzione del rumore, longevità o attrito ridotto, come nell'industria aerospaziale, robotica o medica.

Cuscinetti a sfere in miniatura

I cuscinetti a sfera sono realizzati in vari materiali, tra cui acciaio, ceramica o plastica. Questi tipi di cuscinetti a sfere differiscono per velocità operativa, temperature che possono raggiungere e altre caratteristiche rilevanti per lo scopo del cuscinetto a sfere. Comprendere i vantaggi e gli svantaggi di ciascun materiale ti consentirà di prendere una decisione informata quando avrai bisogno di cuscinetti a sfere.

Cuscinetti in acciaio

I cuscinetti in acciaio utilizzano componenti realizzati interamente in acciaio o leghe di acciaio che contengono tracce di altri elementi nella loro composizione. Sono ideali per movimentare carichi molto grandi raggiungendo velocità di rotazione elevate durante la rotazione. I cuscinetti a sfere in acciaio possono fornirti misurazioni molto precise perché sono realizzati con alta precisione. Le loro proprietà possono essere sfruttate in automobili, motociclette, biciclette, vagli vibranti, nastri trasportatori, ecc. Purtroppo i materiali portanti in acciaio possono causare corrosione in presenza di acqua o gas, che modifica la composizione chimica dell'acciaio stesso. Quando questi tipi di cuscinetti a sfere vengono utilizzati nella produzione e in altri ambienti difficili, possono anche essere molto pesanti e rumorosi.

cuscinetti in acciaio

I cuscinetti in acciaio richiedono inoltre una lubrificazione costante del metallo d'acciaio per mantenerli funzionanti in modo efficiente. Se non adeguatamente mantenuti, i cuscinetti potrebbero guastarsi e non raggiungere la durata di servizio prevista. I produttori producono e vendono cuscinetti a sfere in acciaio in diversi stili. È possibile acquistare cuscinetti per barre con un contenuto di carbonio più elevato che vengono trattati termicamente o induriti con altri metodi. Le variazioni del contenuto di carbonio nei cuscinetti in acciaio possono influenzarne le prestazioni.

Cuscinetti a sfere in ceramica

Cuscinetti a sfere in ceramica sono spesso prodotti come “cuscinetti ibridi” che utilizzano un anello esterno, un anello interno e una gabbia in acciaio, mentre la sfera stessa è in ceramica. Le proprietà ceramiche consentono loro di funzionare a rotazioni rapide al minuto mantenendo basse temperature di esercizio e limitando il rumore prodotto. Questi design ibridi ceramica-acciaio possono essere danneggiati dalla corrosione, ma le sfere in ceramica stesse sono meno suscettibili alla corrosione rispetto ai materiali in acciaio e sono durevoli e più leggere dei cuscinetti a sfera in acciaio. I cuscinetti a sfere in ceramica possono essere utilizzati in applicazioni elettriche in cui i cuscinetti a sfere in acciaio non possono essere utilizzati perché i cuscinetti a sfere in ceramica non conducono elettricità, ma sono anche molto costosi. I cuscinetti a sfere in ceramica possono resistere alle alte temperature, consentendo loro di funzionare a velocità più elevate.

Cuscinetti a sfera in ceramica

I cuscinetti a sfere in ceramica lo sono 40% più leggero rispetto ai cuscinetti a sfere in acciaio. Gli ingegneri generalmente li realizzano con ossido di zirconio, carburo di silicio e nitruro di silicio per ottenere queste proprietà chimiche e fisiche. Sono utilizzati in cuscinetti angolari, cuscinetti reggispinta, cuscinetti del blocchetto di supporto, cuscinetti a rullini e cuscinetti a rulli. I materiali ceramici possono essere più resistenti dell'acciaio, ma generalmente sono più duri dei materiali dei cuscinetti a sfera.

Cuscinetti a sfere in plastica

Recenti innovazioni hanno prodotto cuscinetti a sfere in plastica che utilizzano anelli e gabbie in plastica e possono presentarsi sotto forma di sfere in plastica, vetro o acciaio inossidabile. I materiali più comuni per i cuscinetti a sfera in plastica sono le sfere in acciaio inossidabile o le sfere in vetro. I cuscinetti a sfera in plastica con sfere in vetro sono una buona scelta quando non è possibile utilizzare il metallo. Hanno un'elevata resistenza chimica e sono più leggere delle sfere d'acciaio. La maggior parte dei cuscinetti a sfere in plastica sono autolubrificanti, leggeri, resistenti alla corrosione e silenziosi. Sfortunatamente, i cuscinetti a sfere in plastica non possono resistere alle alte temperature come gli altri cuscinetti a sfere e talvolta non sono in grado di sopportare carichi così elevati.

Cuscinetti a sfere in plastica

Sostituzione cuscinetto a sfere

I cuscinetti a sfere devono essere ispezionati quando hanno raggiunto la durata di servizio prevista o mostrano segni di degrado del materiale. Alcuni sintomi di cuscinetti a sfera difettosi potrebbero essere rumore eccessivo o surriscaldamento. Nel caso di cuscinetti aperti valutare prima lo stato del lubrificante, quindi togliere le sfere dalle piste e pulire accuratamente le superfici. Le superfici devono essere accuratamente pulite e ispezionate per individuare eventuali segni di usura o anomalie. Nel caso di cuscinetti a sfere permanentemente resistenti alla polvere o sigillati, fornire la coppia iniziale e osservare il cuscinetto ruotare liberamente. Sostituire i cuscinetti danneggiati in base ai risultati delle ispezioni appropriate.

Sostituzione cuscinetto a sfere

Applicazioni con cuscinetti a sfere

I cuscinetti a sfera sono molto importanti nella maggior parte delle attività quotidiane. Il tipo di cuscinetto a sfere più utilizzato è quello utilizzato nelle apparecchiature comuni su cui la stragrande maggioranza delle persone fa molto affidamento nella vita quotidiana.

Uno degli usi più tipici dei cuscinetti a sfere è nel campo dei trasporti, poiché tutte le modalità di trasporto si basano su ruote o parti rotanti. Un uso comune dei cuscinetti a sfera è nelle ruote di automobili, motociclette, biciclette e skateboard. Allo stesso modo, si trovano nei veicoli elettrici, nelle sedie a rotelle e in qualsiasi altra applicazione che utilizza la rotazione delle ruote. Nei veicoli autonomi, i cuscinetti a sfera sono assolutamente essenziali. Il numero minimo di cuscinetti in un'auto è 36, e la maggior parte dei modelli dispone effettivamente di cuscinetti a sfera. I cuscinetti a sfera vengono utilizzati nei cambi, nelle ruote, nei motori, nelle trasmissioni, nei compressori dell'aria condizionata, nelle sospensioni, ecc. Come potete immaginare, sono vitali anche per la produzione di aeromobili, così come per qualsiasi altro tipo di veicolo.

provare

Elettrodomestici

Una casa media ha almeno 15 apparecchi diversi che utilizzano cuscinetti, e questa è una stima conservativa. I cuscinetti a sfera sono comunemente utilizzati in frigoriferi, condizionatori, forni, lavastoviglie, generatori, lavatrici e asciugatrici, forni a microonde, frullatori, ventilatori a soffitto, aspirapolvere, robot da cucina e persino nei cassetti della cucina o del bagno.

Elettrodomestici

Dispositivo personale

Oltre ai tipici elettrodomestici, anche molti dispositivi personali contengono cuscinetti. Ciò può includere ventole di computer, console di gioco, attrezzature per il fitness, skateboard, ecc. Anche se spesso non si interagisce direttamente con i cuscinetti, si fa affidamento su di essi per la maggior parte delle attività di routine. Se usi qualsiasi apparecchiatura elettrica, è probabile che utilizzi cuscinetti a sfera. Anche negli articoli di base, come i telefoni cellulari, vengono utilizzati cuscinetti a sfera per facilitare il movimento rotatorio.

Dispositivo personale

Produzione e industria

La produzione è assolutamente inseparabile dai cuscinetti a sfera. I cuscinetti a sfere sono necessari nelle apparecchiature di produzione per la lavorazione degli alimenti, nella costruzione di stampi e nella produzione di prodotti cartacei, nonché in quasi tutti i prodotti di consumo immaginabili. Un'ampia varietà di cuscinetti a sfere viene utilizzata nelle attrezzature agricole utilizzate nella produzione, nell'imballaggio e nel trasporto. I cuscinetti a sfere nelle macchine edili vengono utilizzati nella costruzione di tutte le case e gli edifici in cui viviamo e lavoriamo.

Produzione e industria

Motore: i cuscinetti a sfera migliorano il funzionamento del motore e migliorano l'efficienza del carburante.
Ruote: sostengono il peso del veicolo e garantiscono una rotazione fluida delle ruote.
Trasmissione: all'interno della trasmissione, i cuscinetti a sfera facilitano le transizioni delle marce.

Cuscinetto a sfere per automobili

Industria aerospaziale

Motori aeronautici: i cuscinetti consentono una rotazione costante del rotore, che è fondamentale per la sicurezza dell'aereo.
Carrello di atterraggio: garantiscono un movimento fluido durante il decollo e l'atterraggio.
Sistemi di controllo: i cuscinetti a sfera sono fondamentali per il funzionamento preciso dei meccanismi di controllo dell'aereo.

Industria aerospaziale

Bracci robotici: i cuscinetti a sezione sottile garantiscono movimenti precisi e controllati durante attività come la saldatura.
Giunti: nei robot, i cuscinetti a sfera consentono movimenti fluidi e naturali.

Industria robotica

Strumenti chirurgici: i cuscinetti negli strumenti chirurgici consentono movimenti fluidi e precisi durante l'intervento chirurgico.
Scanner medici: gli scanner MRI e TC utilizzano cuscinetti a sfera per una rotazione fluida e precisa, garantendo immagini diagnostiche chiare.
Protesi: i cuscinetti a sfera nelle protesi forniscono agli utenti movimenti più fluidi e naturali, migliorando la loro mobilità.

Dispositivo medico

Questo blog approfondisce la domanda: "Quali sono le linee guida per le applicazioni dei cuscinetti a sfere?", presentando la loro vasta gamma di applicazioni in diversi settori. I cuscinetti a sfere sono componenti critici in molte applicazioni commerciali, industriali e scientifiche, poiché consentono la rotazione con attrito estremamente basso ed elevata durata. La scelta del cuscinetto giusto per la propria applicazione richiede un'attenta considerazione della velocità, delle condizioni di carico e della temperatura per prevenire guasti prematuri ai cuscinetti a sfere. I cuscinetti a sfere prodotti da Aubearing sono noti per la loro qualità costruttiva e le eccellenti caratteristiche prestazionali, che li rendono fornitori di cuscinetti per diversi settori in oltre 50 paesi in tutto il mondo, dai dispositivi portatili alle apparecchiature mediche e ai motori ad alta potenza.