
Produttore e fornitore di cuscinetti
Specializzati in cuscinetti a sfere, cuscinetti a rulli, cuscinetti reggispinta, cuscinetti a sezione sottile ecc.
Panoramica dei cuscinetti a sezione sottile
KAYDON è leader e pioniere nella produzione di cuscinetti a sezione sottile. KAYDON è stata fondata nel 1941 e ha sede negli Stati Uniti. Dispone di 17 stabilimenti e 4 divisioni aziendali indipendenti in tutto il mondo. Dal 1941, la precisione e l'affidabilità dei cuscinetti a sezione sottile KAYDON sono pienamente capaci anche in situazioni molto impegnative come l'industria militare e aerospaziale. Poiché i moderni concetti di semplificazione, miniaturizzazione, leggerezza e compattezza sono stati profondamente radicati nella progettazione delle apparecchiature rotanti, al fine di soddisfare le esigenze dei clienti in questo senso, Cuscinetti REALI-SLIM sono progettati come cuscinetti antifrizione temprati a sezione sottile. I cuscinetti a sezione sottile KAYDON risolvono i problemi di dimensioni/peso dei tradizionali cuscinetti, alberi e sedi dei cuscinetti, riducendo notevolmente il peso delle apparecchiature. Tutti i cuscinetti a sezione sottile prodotti da KAYDON possono fornire varie tolleranze da ABEC1F (P0) a ABEC7F (P4) per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. KAYDON i cuscinetti sono conformi agli standard internazionali ISO e agli standard MIL dell'esercito americano.
Sommario
ToggleCosa sono i cuscinetti a sezione sottile?
I cuscinetti a sezione sottile sono un tipo speciale di cuscinetti volventi, generalmente composti da un anello interno, un anello esterno, elementi volventi sferici e una gabbia. Hanno un diametro interno del cuscinetto più piccolo e uno spessore della parete del cuscinetto più sottile. La sezione trasversale del cuscinetto a sezione sottile è una sezione trasversale costante. È una serie di cuscinetti progettata in base alla larghezza e allo spessore (sezione) di dimensione fissa e non aumenta con l'aumento del diametro interno. Ha una struttura a pareti sottili, che può essere utilizzata per risolvere il problema dello spazio limitato dei cuscinetti, poiché lo spessore dell'anello esterno e dell'anello interno è molto piccolo, il che può far risparmiare spazio. I cuscinetti a sezione sottile hanno diametri interni ed esterni relativamente più grandi, che consentono loro di sopportare carichi maggiori e di avere una durata operativa più lunga.
Cuscinetti a sezione sottile Kaydon applicare l'esperienza e la competenza ingegneristica per risolvere le applicazioni più impegnative del mondo. Le soluzioni di cuscinetti a sezione sottile Reali-Slim® Kaydon riducono il peso, risparmiano spazio, riducono l'attrito, aumentano la flessibilità di progettazione e forniscono una precisione operativa superiore. Kaydon Cuscinetti Reali-Slim® e Ultra-Slim® offrono ai clienti un'ampia gamma di opzioni, dai materiali, alle gabbie, ai design delle sezioni trasversali, alle impostazioni interne dei cuscinetti, alla lubrificazione, alla resistenza alla corrosione e agli angoli di contatto. Kaydon offre la gamma più vasta del settore di cuscinetti a sezione sottile, con dimensioni del foro da 19 mm a 1 metro (da 3/4″ a 40″) e dimensioni della sezione trasversale da 0.1875″X0.1875″ a 1.000″X1.000″. I cuscinetti Kaydon Reali-Slim sono leggeri e compatti, il che li rende ideali dove lo spazio è limitato. Sono disponibili in tre diversi tipi di cuscinetti: cuscinetti a sfere a contatto radiale (tipo C), cuscinetti a sfere a contatto obliquo (tipo A), cuscinetti a sfere a quattro punti di contatto (tipo X). Kaydon I cuscinetti a sezione sottile hanno una bassa coppia di attrito, un'elevata rigidità e una buona precisione di rotazione e utilizzano sfere in acciaio di piccolo diametro esterno. I cuscinetti a sezione sottile possono ridurre le vibrazioni, ridurre il rumore e prevenire l'inquinamento nei macchinari. La struttura portante a sezione sottile e il peso leggero possono ridurre le dimensioni della macchina.
Vantaggi dei cuscinetti a sezione sottile
Essendo un nuovo tipo di cuscinetto, i cuscinetti a sezione sottile presentano molti vantaggi che i cuscinetti tradizionali non hanno. Poiché le dimensioni esterne sono miniaturizzate al massimo e i cuscinetti hanno elevata rigidità, precisione di rotazione e capacità di carico combinata, sono più adatti per giunti o parti rotanti di robot industriali, motori ad azionamento diretto, apparecchiature mediche, strumenti di misura , eccetera. .
Elevata rigidità e stabilità
La struttura dei cuscinetti a sezione sottile è relativamente semplice, quindi anche la loro lavorazione e produzione sono relativamente facili. Questa facilità di lavorazione e produzione riduce i costi di produzione dei cuscinetti a sezione sottile e migliora anche l'efficienza produttiva.
Buona capacità di carico
I cuscinetti a sezione sottile adottano un design a contatto puntuale tra gli elementi volventi e gli anelli interno ed esterno del cuscinetto, che ha una migliore capacità di carico. Questa buona capacità di carico consente ai cuscinetti a sezione sottile di sopportare carichi maggiori ed è adatto a varie situazioni di carico pesante.
Forte adattabilità
La struttura e le dimensioni dei cuscinetti a sezione sottile possono essere personalizzate in base alle esigenze effettive, quindi sono altamente adattabili. Questa adattabilità rende i cuscinetti a sezione sottile ampiamente utilizzati in diversi campi e occasioni, come la produzione di macchinari, la metallurgia, l'industria chimica e altri campi.
Lunga durata e affidabilità
I cuscinetti a sezione sottile sono realizzati con materiali di alta qualità (acciaio al cromo 52100, SS440, acciaio inossidabile) e sono sottoposti a precisi processi di lavorazione e trattamento termico per avere una lunga durata e affidabilità. Allo stesso tempo, grazie alla sua struttura semplice e alla facile manutenzione, riduce anche la frequenza di riparazione e sostituzione durante l'uso e migliora l'affidabilità d'uso.
Adatto per rotazione ad alta velocità
Poiché gli elementi volventi dei cuscinetti a sezione sottile adottano un design sferico e l'area di contatto con gli anelli interno ed esterno del cuscinetto è piccola, la loro resistenza all'attrito è ridotta e sono adatti alla rotazione ad alta velocità. Questa caratteristica adatta alla rotazione ad alta velocità rende i cuscinetti a sezione sottile ampiamente utilizzati in molti campi, come quello aerospaziale, macchine utensili ad alta velocità, strumenti di precisione e altri campi.
Fattori che influenzano le prestazioni dei cuscinetti a sezione sottile
Materiale del cuscinetto
Il materiale dei cuscinetti è un fattore importante che influenza le prestazioni dei cuscinetti a sezione sottile. Gli anelli e gli elementi volventi dei cuscinetti utilizzano generalmente acciaio per cuscinetti al cromo ad alto tenore di carbonio. La differenza tra le diverse materie prime dell'acciaio di qualità è principalmente il contenuto di ossigeno e il contenuto di titanio, seguiti dal contenuto di fosforo e zolfo. Questi elementi non metallici nell'acciaio formeranno inclusioni non metalliche, che favoriranno l'innesco di crepe quando il cuscinetto è sottoposto a grandi carichi. Il contenuto di ossigeno ha la maggiore influenza ed è stato dimostrato che è correlato alla durata a fatica da contatto volvente. Poiché gli atomi di ossigeno esistono principalmente sotto forma di ossidi nei metalli, quando il contenuto di ossigeno è elevato, le particelle di inclusioni sono grandi e la durata a fatica da contatto volvente è correlata alle inclusioni, quindi il controllo del contenuto di ossigeno è una misura efficace per estendere la durata vita a fatica.
Autorizzazione
Il gioco radiale dei cuscinetti a sezione sottile si divide in gioco originale, gioco residuo e gioco di esercizio. Il gioco originale è il gioco nello stato libero del cuscinetto prima dell'installazione; il gioco residuo è il gioco quando è installato nell'albero o nella sede del cuscinetto con interferenza; il gioco residuo è causato dalla deformazione dimensionale causata dalla differenza di temperatura all'interno del cuscinetto e del carico. Il cuscinetto aumenta o diminuisce a causa della deformazione elastica. La distanza in questo momento è la distanza di lavoro. Il gioco radiale del cuscinetto volvente influisce direttamente sulla distribuzione del carico all'interno del cuscinetto, influenzando così le caratteristiche di vibrazione e la durata a fatica del cuscinetto. Un gioco eccessivo causerà una diminuzione dell'area portante interna del cuscinetto, provocando la deformazione elastica degli elementi volventi e degli anelli, aumentando lo stress sulla superficie di contatto, con conseguente riduzione della durata del cuscinetto e ridotta precisione di rotazione del cuscinetto, con conseguente eccentricità circolare radiale , causando così vibrazioni e rumore; Un gioco troppo piccolo può facilmente portare ad un aumento del calore da attrito e ad un aumento della temperatura, che possono portare ad un gioco effettivo più piccolo o ad una maggiore interferenza, con conseguente bloccaggio del cuscinetto.
Grasso
Il grasso è composto da olio base, addensante e additivi. La resistenza all'usura per fatica dei cuscinetti a sezione sottile è correlata alla viscosità dell'olio lubrificante. In determinate condizioni aumenta con l'aumentare della viscosità dell'olio lubrificante. Gli effetti negativi della quantità di grasso riempita sulle prestazioni del cuscinetto sono: troppo grasso riempito, il cuscinetto genera una grande quantità di energia termica durante il funzionamento ed è soggetto a perdite. Tuttavia, la principale causa di cedimento del cuscinetto in questo momento è la debolezza del materiale stesso sotto la superficie di contatto, come inclusioni o struttura irregolare, ecc.; c'è troppo poco grasso e non c'è un film d'olio sufficientemente spesso nella posizione di contatto volvente all'interno del cuscinetto per isolare gli elementi volventi e gli anelli. Ci saranno vari gradi di contatto diretto tra i materiali, con conseguente attrito misto, che causerà l'usura della superficie del materiale e ridurrà la fatica. vita.
Sigillatura e schermatura
Particelle soggette a usura, corpi estranei o umidità mescolati all'interno dei cuscinetti a sezione sottile influenzeranno le prestazioni di lubrificazione e le proprietà di formazione del film del grasso, aggravando così i guasti dei cuscinetti. Pertanto, è necessario un parapolvere o un anello di tenuta per garantire un'efficace lubrificazione e una riduzione delle vibrazioni e del rumore. prestazione. Il tipo di copertura antipolvere viene utilizzato principalmente per impedire l'ingresso di polvere esterna e le sue prestazioni di impermeabilità sono nella media; il tipo con guarnizione in gomma a contatto può impedire l'ingresso di contaminazione esterna prevenendo anche il grasso interno. Le prestazioni antipolvere sono migliori rispetto alla copertura antipolvere, ma a causa del contatto con il manicotto del cuscinetto Contatto dell'anello, la coppia di attrito generata durante il funzionamento è elevata, esiste un limite alla velocità di utilizzo e all'intervallo di temperatura applicabile è relativamente piccolo.
Processo di produzione
Il processo di produzione comune dei cuscinetti consiste principalmente nella lavorazione degli anelli interni ed esterni, nell'assemblaggio degli anelli interni ed esterni, nella pulizia e nell'ispezione, nell'iniezione di grasso e nell'imballaggio. Per gli anelli interni ed esterni dei cuscinetti a sfere a gola profonda, i principali indicatori tecnici che influiscono sulle vibrazioni sono l'ondulazione della scanalatura interna ed esterna e la ruvidità superficiale, seguite da rotondità e irregolarità superficiali. Per gli elementi volventi dei cuscinetti radiali a sfere, i principali indicatori tecnici che influenzano le vibrazioni sono l'ondulazione, la rugosità e la deviazione circolare. Le prestazioni in termini di vibrazioni e rumore possono essere migliorate aumentando il numero di tempi di sgrossatura nel processo, controllando la rotondità e l'ondulazione delle scanalature interne ed esterne e aumentando il numero di scanalature interne ed esterne superfini per garantire i requisiti di rugosità.
Quanto sopra è la chiave per migliorare le prestazioni dei cuscinetti a sezione sottile. A seconda delle condizioni di utilizzo dei cuscinetti a sezione sottile e dei requisiti prestazionali dei cuscinetti, misure specifiche per migliorare le prestazioni dei cuscinetti includono la fornitura di tenuta e protezione dalla polvere, rivestimento, lubrificazione, coordinazione interna, ecc. per i cuscinetti.
Opzioni per migliorare le prestazioni dei cuscinetti a sezione sottile
I cuscinetti a sezione sottile forniscono una maggiore capacità di carico nelle applicazioni. A causa delle caratteristiche della sezione trasversale dei cuscinetti e della loro grande capacità di carico, i cuscinetti a sezione sottile sono ampiamente utilizzati nelle automobili, nei macchinari di ingegneria, nel trasporto ferroviario (metropolitana, ecc.), nel settore aerospaziale, nei macchinari tessili, nell'industria petrolchimica, nei macchinari minerari e campi della lavorazione di precisione. Ad esempio, il satellite della NASA sviluppato dalla NASA utilizza due tipi di cuscinetti a sezione sottile con diametri diversi nei suoi satelliti orbitanti. Uno di questi utilizza questo tipo di cuscinetto a sezione sottile come componente chiave. Resta inteso che nel campo dell'ingegneria aerospaziale, anche i veicoli spaziali, i razzi, vari tipi di aerei da trasporto militare e vari motori aerospaziali fabbricati da vari paesi utilizzano componenti chiave e tecnologie correlate simili ai cuscinetti a sezione sottile. I cuscinetti a sezione sottile sono caratterizzati da una ridotta resistenza all'attrito e da un'elevata velocità di rotazione e possono essere utilizzati su macchinari in grado di sopportare carichi radiali o carichi combinati che agiscono contemporaneamente in direzione radiale e assiale. Allora come migliorare le prestazioni dei cuscinetti a sezione sottile?
Sigillatura e schermatura
Le guarnizioni industriali standard sono generalmente realizzate in gomma nitrilica. Per i cuscinetti a sezione sottile possono essere fornite anche guarnizioni personalizzate, come gomma siliconica e materiali Vi, per soddisfare le alte temperature e altre condizioni estreme che si possono incontrare.
Lubrificazione
I cuscinetti a sezione sottile forniscono una gamma completa di lubrificanti in grado di migliorare le prestazioni dei cuscinetti in applicazioni con requisiti speciali come resistenza all'umidità, alta temperatura, bassa temperatura, vuoto e bassa coppia.
Cooperazione interna
I cuscinetti a sezione sottile possono soddisfare i requisiti di prestazione operativa previsti migliorando l'adattamento interno. I cuscinetti precaricati vengono utilizzati per applicazioni ad elevata rigidità, mentre i cuscinetti con gioco radiale vengono utilizzati per applicazioni con coppia a basso attrito. Inoltre, i cuscinetti a rulli incrociati standard in genere non dispongono della protezione contro la corrosione, di tenute personalizzate, di grassi per applicazioni speciali e di capacità di resistere alle alte temperature per ambienti estremi.
Rivestimento
Per requisiti anticorrosione ultraresistenti, è possibile fornire un rivestimento di cromo molto sottile e denso per conferire ai cuscinetti a sezione sottile maggiori capacità anticorrosione. A differenza di molte cromature tradizionali, il rivestimento non si sbuccia né si sfalda sotto pressione, quindi mantiene la resistenza alla corrosione e richiede un'usura minima. Le prestazioni del rivestimento sono state dimostrate in applicazioni militari, aerospaziali e nello spazio profondo critiche.
Progettazione dei parametri
Nella progettazione, non solo deve essere considerato il massimo coefficiente di carico dinamico possibile, ma anche in considerazione delle caratteristiche di piccola sezione trasversale dei cuscinetti a sezione sottile, il valore di ciascun parametro strutturale deve essere attentamente selezionato per migliorare la distribuzione delle sollecitazioni di contatto di parti dei cuscinetti e facilitano la formazione del film di olio lubrificante. Il buono stato di contatto migliora le prestazioni e la durata del cuscinetto.
Pulizia dei cuscinetti a sezione sottile
Un ambiente di utilizzo pulito è molto importante per i cuscinetti. La precisione della rugosità superficiale degli anelli dei cuscinetti a sezione sottile e degli elementi volventi è di circa 1/10 μm. Se le superfici lisce delle sfere vengono contaminate, l'impatto sarà grave. Lo strato lubrificante tra le superfici di rotolamento è solitamente di 0.2~1 μm. Le impurità del particolato più grandi della dimensione delle particelle del lubrificante verranno eccessivamente schiacciate dagli elementi volventi e genereranno una pressione locale nell'acciaio del cuscinetto orientabile a rulli, che alla fine porterà all'affaticamento permanente del materiale. Inoltre, le particelle di polvere nell'ambiente esterno possono raggiungere dimensioni di 10 μm, il che può anche causare danni ai cuscinetti. Per questo motivo, un ambiente di lavoro pulito e ordinato è fondamentale per i cuscinetti.
Ispezione del processo di cuscinetti a sezione sottile
Durante l'uso, la temperatura operativa del cuscinetto viene rilevata riscaldandolo. Se la temperatura supera il limite specificato, si attiverà automaticamente un allarme per evitare la combustione dell'albero. Le alte temperature spesso indicano che il cuscinetto è in condizioni anomale. Le alte temperature sono dannose anche per i lubrificanti dei cuscinetti. Talvolta il surriscaldamento dei cuscinetti a sezione sottile può essere attribuito al lubrificante del cuscinetto. Se il cuscinetto ruota continuamente per un lungo periodo a una temperatura superiore a 125°C, la durata del cuscinetto sarà ridotta. Le cause dei cuscinetti ad alta temperatura includono: il cuscinetto potrebbe non essere sufficientemente lubrificato, il lubrificante potrebbe non essere qualificato e potrebbe contenere impurità. Quando il carico è troppo grande, è possibile che il gioco interno del cuscinetto sia insufficiente e il paraolio possa causare attrito, ecc.
Applicazioni dei cuscinetti a sezione sottile
Campo aerospaziale
L'applicazione dei cuscinetti a sezione sottile nel campo aerospaziale si riflette principalmente nella loro capacità di fornire un'efficiente tenuta e movimento rotatorio pur mantenendo un design leggero e compatto per soddisfare gli esigenti requisiti di spazio e peso dei veicoli spaziali.
(1) Carrello di atterraggio dell'aereo: I cuscinetti a sezione sottile sono ampiamente utilizzati nei sistemi di carrelli di atterraggio degli aerei. Questo perché il carrello di atterraggio dell'aereo deve fornire un forte supporto e capacità di movimento in uno spazio limitato. Il design dei cuscinetti a sezione sottile consente di fornire il supporto necessario mantenendo la struttura leggera, contribuendo a ridurre il peso complessivo dell'aereo e a migliorare l'efficienza del carburante.
(2) Sistemi aeronautici: Nei sistemi missilistici aeronautici come missili e nodi antincendio, lo spazio e il peso sono considerazioni cruciali. Il design compatto dei cuscinetti a sezione sottile li rende ideali nei sistemi di navigazione e controllo missilistico. Forniscono il supporto necessario e resistono alle alte velocità e alle temperature incontrate durante il volo dei missili.
(3) Tecnologia satellitare: I satelliti devono operare nello spazio per lungo tempo e funzionare in varie condizioni ambientali. I cuscinetti a sezione sottile vengono utilizzati in componenti meccanici chiave dei satelliti, come i sistemi direzionali dei pannelli solari e i sistemi di puntamento delle antenne satellitari. Il loro movimento rotatorio leggero e altamente preciso li rende adatti all'ambiente limitato dallo spazio dei satelliti.
Dispositivo meccanico
In alcuni dispositivi meccanici, soprattutto quando le esigenze di spazio sono elevate, i cuscinetti a sezione sottile possono fornire efficaci funzioni di supporto e rotazione, come giunti di robot, tavole rotanti, ecc.
(1) Giunti robot: I cuscinetti a sezione sottile sono ampiamente utilizzati nei giunti dei robot. I robot richiedono movimenti flessibili e precisi e le caratteristiche di progettazione dei cuscinetti a sezione sottile consentono loro di fornire un movimento rotatorio regolare per soddisfare le esigenze dei robot che eseguono vari compiti, come assemblaggio, funzionamento o operazioni di precisione.
(2) Tavola rotante: Nei dispositivi meccanici che richiedono orientamento o regolazione dell'angolo, vengono utilizzati cuscinetti a sezione sottile per supportare la tavola rotante. Ciò include apparecchiature di laboratorio, strumenti di prova o linee di produzione che richiedono regolazioni precise dell'orientamento durante il processo di lavoro.
(3) Apparecchiature di automazione: I cuscinetti a sezione sottile sono ampiamente utilizzati nelle linee di produzione automatizzate e nelle attrezzature di fabbrica. Vengono utilizzati per supportare i componenti critici nel movimento rotatorio, contribuendo a far funzionare le apparecchiature in modo efficiente. Il design leggero aiuta a ridurre il carico complessivo e migliora la velocità di risposta dell'apparecchiatura.
Dispositivi medicali
A causa della struttura compatta dei cuscinetti a sezione sottile, sono comunemente utilizzati anche in apparecchiature mediche, come robot chirurgici, apparecchiature di imaging, ecc.
(1) Robot chirurgico: Nella parte articolare del robot chirurgico è richiesto un movimento rotatorio preciso e fluido. I cuscinetti a sezione sottile possono fornire il supporto necessario e aiutare i medici a eseguire interventi chirurgici minimamente invasivi e operazioni precise.
(2) Apparecchiature per l'immagine: Le apparecchiature per l'imaging medicale, come gli scanner TC e le macchine per la risonanza magnetica, di solito richiedono parti rotanti per ottenere immagini in vivo complete. I cuscinetti a sezione sottile vengono utilizzati per supportare queste parti rotanti per garantire che rimangano stabili e precise durante la rotazione ad alte velocità.
Strumenti di precisione
Negli strumenti che richiedono un elevato grado di precisione e stabilità, i cuscinetti a sezione sottile possono fornire un movimento rotatorio regolare e sono adatti per apparecchiature ottiche, strumenti di misura e altri campi.
(1) Apparecchiature ottiche: Gli strumenti ottici hanno requisiti estremamente elevati in termini di rotazione e posizionamento precisi. Le caratteristiche di progettazione dei cuscinetti a sezione sottile li rendono la scelta ideale per le apparecchiature ottiche. Sono utilizzati nelle parti rotanti di telescopi, microscopi, laser e altre apparecchiature per garantire un posizionamento e un movimento ottico precisi.
(2) Strumenti di misura: Negli strumenti di misura che richiedono elevata precisione, i cuscinetti a sezione sottile sono ampiamente utilizzati come componenti chiave per supportare il movimento rotatorio. Ciò include una varietà di strumenti di laboratorio, apparecchiature di misurazione e strumenti di precisione utilizzati nella ricerca scientifica.
(3) Attrezzature per la produzione di semiconduttori; Nel campo della produzione di semiconduttori sono richiesti lavorazione e posizionamento ad alta precisione di piccole dimensioni. I cuscinetti a sezione sottile vengono utilizzati nelle apparecchiature a semiconduttore per sostenere e controllare vari componenti rotanti, garantendo la precisione e l'affidabilità del processo di produzione.
Industria automobilistica:
I cuscinetti a sezione sottile vengono utilizzati anche in alcuni componenti chiave delle automobili, come sistemi di sterzo, parti del motore, ecc., contribuendo a ridurre il peso complessivo e migliorare l'efficienza.
(1) Sistema di sterzo: Il sistema di sterzo di un'auto richiede un supporto rotazionale altamente preciso per garantire stabilità e controllabilità del veicolo. I cuscinetti a sezione sottile vengono utilizzati per sostenere i volanti e altri componenti relativi allo sterzo.
(2) Parti del motore: Nel motore è necessario effettuare la manutenzione di varie parti rotanti, inclusi alberi a gomiti, alberi a camme, ecc. I cuscinetti a sezione sottile forniscono soluzioni leggere e compatte in questi componenti del motore, contribuendo a migliorare l'efficienza e le prestazioni del motore.
In generale, i cuscinetti a sezione sottile hanno un'ampia gamma di applicazioni in applicazioni che richiedono cuscinetti leggeri, compatti e spazio assiale limitato. Usi dei cuscinetti a sezione sottile Nel campo aerospaziale, i cuscinetti a sezione sottile sono ampiamente utilizzati nei carrelli di atterraggio degli aerei, nei sistemi missilistici, ecc. per soddisfare i severi requisiti di spazio e peso. Nei dispositivi meccanici, supportano componenti come giunti di robot e tavole rotanti, fornendo movimenti flessibili e precisi. Nel campo degli strumenti di precisione, i cuscinetti a sezione sottile vengono utilizzati in apparecchiature ottiche, strumenti di misura, apparecchiature per la produzione di semiconduttori, ecc. Per garantire rotazione e posizionamento altamente precisi. Nelle apparecchiature mediche, vengono utilizzati nei robot chirurgici, nelle apparecchiature di imaging, ecc. per supportare delicate operazioni mediche. Nell'industria automobilistica, i cuscinetti a sezione sottile vengono utilizzati nei sistemi di sterzo e nei componenti del motore per migliorare la manovrabilità e l'efficienza del veicolo.