
Produttore e fornitore di cuscinetti
Specializzati in cuscinetti a sfere, cuscinetti a rulli, cuscinetti reggispinta, cuscinetti a sezione sottile ecc.
Guida alla selezione dei cuscinetti per vagli vibranti
I cuscinetti per vagli vibranti sono soggetti a grandi carichi d'impatto durante il funzionamento. Anche la forza centrifuga e l'accelerazione centrifuga generate dalla rotazione ad alta velocità del blocco eccentrico sono grandi. Inoltre, c'è molta polvere nell'ambiente di lavoro, quindi il tipo di cuscinetto, la velocità limite, l'adattamento di installazione, il gioco, le prestazioni autolubrificanti, ecc. devono essere elevati. In generale, i cuscinetti si danneggiano facilmente quando lavorano in condizioni così difficili. Se il cuscinetto non viene selezionato correttamente all'inizio della progettazione, ciò influirà notevolmente sulla durata utile del cuscinetto. Sulla base di molti anni di esperienza nella produzione di cuscinetti, Aubearing riassume la guida alla selezione dei cuscinetti per vagli vibranti.
I cuscinetti per setacci vibranti più comunemente utilizzati includono generalmente cuscinetti a rulli cilindrici e cuscinetti a rulli sferici. Cuscinetti a rulli cilindrici hanno un'elevata capacità di carico radiale, un'elevata velocità limite e una forte capacità di carico per carichi dinamici e statici, ma hanno requisiti elevati per la coassialità del foro della sede del cuscinetto. Cuscinetti orientabili a rulli non solo hanno una grande capacità di carico radiale, ma possono anche sopportare carichi assiali in qualsiasi direzione, hanno buone prestazioni di allineamento e possono compensare i diversi problemi di assialità causati dal foro della sede del cuscinetto. Tuttavia, i cuscinetti a rulli sferici non possono sopportare carichi puramente assiali. A causa del duro ambiente operativo del setaccio vibrante, molti produttori di cuscinetti progettano ampi giochi, materiali e strutture speciali per il setaccio vibrante, in modo che abbia una forte capacità di carico, una buona resistenza agli urti e buone prestazioni di lubrificazione.

Sommario
ToggleCosa sono i cuscinetti per setacci vibranti?
Utilizzati per selezionare e classificare materiali come minerali, aggregati e minerali metalliferi, i cuscinetti per vagli vibranti sono specificamente progettati per resistere alle dure condizioni di vibrazione. I cuscinetti per vagli vibranti possono resistere alle forti vibrazioni e agli elevati carichi generati durante il funzionamento. Questi cuscinetti aiutano le macchine per vagli a funzionare in modo efficiente e a ridurre al minimo i tempi di fermo, il che è fondamentale nei settori in cui la produttività e l'affidabilità delle apparecchiature sono essenziali. I cuscinetti per vagli vibranti di solito funzionano in un ambiente con elevata umidità, particelle di polvere, alte velocità e forti urti da vibrazione, quindi è necessario selezionare cuscinetti in grado di resistere a queste dure condizioni.

Soluzione 1: Tipo di cuscinetto a setaccio vibrante
I cuscinetti per vagli vibranti sono usati principalmente nei macchinari e nelle attrezzature per vibrazioni minerarie, nei macchinari per vibrazioni e nei motori per vibrazioni e sono uno dei componenti più critici di tali attrezzature. I tipi comuni includono cuscinetti a rulli sferici, cuscinetti a rulli cilindrici e cuscinetti a rulli conici. Hanno tutti una forte capacità di carico, una buona resistenza agli urti, un'elevata affidabilità, buone prestazioni di lubrificazione e possono superare la flessione dell'albero.
Cuscinetti orientabili a rulli
I cuscinetti a rulli sferici sono un tipo di cuscinetto comune sui vagli vibranti. Hanno le caratteristiche di grande capacità di carico, basso attrito e ampia applicabilità. Possono sopportare carichi radiali e assiali e sono adatti per apparecchiature di vagli vibranti ad alta velocità, alta precisione e alta affidabilità. I cuscinetti a rulli sferici hanno rulli a doppia fila. L'anello esterno ha una pista sferica comune. L'anello interno ha due piste ed è inclinato ad un angolo rispetto all'asse del cuscinetto. Questa struttura gli conferisce buone prestazioni di autoallineamento automatico e non è facilmente influenzata dall'angolo tra l'albero e la sede dell'alloggiamento del cuscinetto o dalla flessione dell'albero. È adatto per errori di installazione o errori di angolazione causati dalla flessione dell'albero.
Cuscinetti a rulli cilindrici
I cuscinetti a rulli cilindrici sono modelli di cuscinetti comunemente utilizzati per vagli vibranti a carico pesante, media e bassa velocità. Hanno le caratteristiche di una forte capacità di carico, resistenza alle alte temperature e resistenza all'usura. I cuscinetti a rulli cilindrici hanno una grande capacità di carico radiale, un'elevata velocità limite e una forte capacità di carico per carichi dinamici e statici, ma hanno elevati requisiti per la coassialità del foro della sede del cuscinetto.
Serie 223: 22308, 22309, 22310, 22311, 22312, ecc. Questo cuscinetto è adatto alla maggior parte delle apparecchiature di setaccio vibrante. La sua caratteristica principale è una buona tolleranza ai guasti, che rende il setaccio vibrante stabile durante l'avvio e il funzionamento.
Serie 233: 23318, 23320. Questo cuscinetto adotta una struttura della flangia unica, che può evitare efficacemente l'accumulo di stress e la deformazione e migliorare la vita utile dell'attrezzatura.
Cuscinetti a rulli conici
Cuscinetti a rulli conici sono anche un tipo di cuscinetto comunemente utilizzato negli schermi vibranti. Sono caratterizzati da una grande capacità di carico, resistenza all'usura e buona adattabilità. Questo tipo di cuscinetto è adatto per schermi vibranti a media e alta velocità. Ha una buona capacità di carico radiale e assiale e può regolare automaticamente l'angolo tra il cuscinetto e la base per soddisfare i requisiti di funzionamento del rotore dell'attrezzatura.
Soluzione 2: Materiali e qualità
La base di cuscinetti affidabili per vagli vibranti risiede nei materiali con cui sono realizzati. L'acciaio di alta qualità garantisce che i cuscinetti possano resistere ai rigori delle applicazioni più esigenti. In genere, i cuscinetti per vagli vibranti sono realizzati in acciaio per cuscinetti degassato sotto vuoto, bronzo alluminio-ferro-manganese per la gabbia e materiali ad alta resistenza per gli anelli interni ed esterni e gli elementi volventi, che hanno una buona resistenza alla fatica. Al contrario, i cuscinetti ordinari sono realizzati in acciaio per cuscinetti ordinario e ottone zincato, che hanno bassa resistenza, scarsa elasticità e una resistenza all'usura e alla fatica inferiore rispetto ai cuscinetti speciali per vagli vibranti.
Trattamento termico: Il trattamento termico è un processo fondamentale per rafforzare l'acciaio, rendendolo resistente all'usura e alla fatica. I cuscinetti per vagli vibranti vengono sottoposti a trattamenti termici speciali come la tempra mista Bayer-Martens o la tempra Martens + rinvenimento ad alta temperatura per garantire durezza uniforme, bassa sollecitazione interna, buona tenacità e resistenza agli urti e alle vibrazioni.
Resistenza alla corrosione e lunga durata: I cuscinetti spesso operano in ambienti in cui sono presenti umidità e altri elementi corrosivi. Un elevato livello di resistenza alla corrosione non solo mantiene l'integrità del cuscinetto, ma ne garantisce anche il funzionamento regolare a lungo termine. Ciò è essenziale per mantenere le prestazioni in condizioni difficili.
Soluzione 3: Progettazione e produzione di precisione
Anche la progettazione e il processo di fabbricazione dei cuscinetti speciali per schermi vibranti sono diversi da quelli dei cuscinetti ordinari, tra cui l'aumento del diametro e della lunghezza dell'elemento volvente, la nervatura dell'anello esterno che guida i rulli per ridurre la forza sui rulli, la nervatura dell'anello interno che guida i rulli per migliorare il funzionamento dei rulli e la gabbia del cuscinetto a rulli cilindrici adotta una struttura integrale per migliorare la resistenza. Inoltre, le tolleranze del diametro interno ed esterno dei cuscinetti speciali per schermi vibranti sono molto piccole, la differenza di dimensione dell'elemento volvente è ≤0.002, il diametro esterno del rullo cilindrico ha una convessità per evitare la concentrazione di stress e la superficie di rotolamento è super-rifinita per un'elevata finitura.
Soluzione 4: Capacità di carico
Il rapporto tra carico statico e carico dinamico è un fattore importante.
Indice di carico statico: Sebbene la capacità di carico dinamico sia importante, la capacità di carico statico è ugualmente importante quando il cuscinetto non è in movimento. La capacità di carico statico assicura che il cuscinetto possa supportare il peso necessario senza deformazioni o guasti. Il carico statico influirà sulla resistenza strutturale e sulla stabilità dello schermo vibrante. Se il carico statico è troppo grande, renderà lo schermo vibrante instabile e persino deformabile. Pertanto, nel processo di progettazione dello schermo vibrante, è necessario controllare ragionevolmente le dimensioni del carico statico per garantire la resistenza strutturale e la stabilità dello schermo vibrante.
Coefficiente di carico dinamico: La valutazione del carico dinamico si riferisce alla capacità del cuscinetto di sopportare carichi diversi durante il funzionamento. La dimensione del carico dinamico influirà anche sull'effetto di schermatura dello schermo vibrante. Se il carico dinamico è troppo grande, il materiale non sarà in grado di vibrare completamente sulla superficie dello schermo, influenzando l'effetto di schermatura. Pertanto, nel processo di progettazione e produzione dello schermo vibrante, è necessario controllare ragionevolmente la dimensione del carico dinamico per migliorare l'efficienza di schermatura dello schermo vibrante.
Per garantire la resistenza strutturale e la stabilità del vaglio vibrante, è necessario controllare ragionevolmente la dimensione del carico statico. Ciò può essere ottenuto controllando il peso del vaglio vibrante, ad esempio evitando che una grande quantità di materiale si accumuli sulla superficie del vaglio durante l'uso del vaglio vibrante per ridurre la dimensione del carico statico. Per migliorare l'efficienza di setacciatura del vaglio vibrante, è necessario controllare ragionevolmente la dimensione del carico dinamico. Ciò può essere ottenuto regolando la frequenza di vibrazione e l'ampiezza del vaglio vibrante, in modo che il materiale possa vibrare completamente sulla superficie del vaglio e migliorare l'efficienza di setacciatura. Allo stesso tempo, l'efficienza di setacciatura può essere ulteriormente migliorata ottimizzando la forma e la dimensione dei fori del vaglio e selezionando la maglia del vaglio appropriata.
Soluzione 5: Vibrazione e rumore
Le vibrazioni influenzano la vita: Il setaccio vibrante funziona basandosi sulla forza centrifuga del blocco eccentrico per generare forza di vibrazione. Se la forza eccentrica deforma l'albero eccentrico e si piega, le basi interna ed esterna del cuscinetto si fletteranno l'una rispetto all'altra e la traiettoria di movimento degli elementi volventi cambierà, aumentando così il rumore di vibrazione. Vibrazioni eccessive causeranno un'usura prematura dei componenti interni del cuscinetto, riducendone così la durata. È importante testare il livello di vibrazione del cuscinetto del setaccio vibrante per garantire che il cuscinetto possa funzionare senza problemi nelle condizioni previste.
Il rumore come indicatore della salute dei cuscinetti: Il rumore è spesso un segnale di avvertimento precoce di un guasto del cuscinetto. Un rumore anomalo o eccessivo durante il funzionamento può indicare problemi come lubrificazione impropria, disallineamento o danni interni. Frequenti test del rumore possono aiutare a rilevare e prevenire potenziali guasti in anticipo.
Procedure di prova di vibrazioni e rumore: L'implementazione di una rigorosa procedura di test di vibrazione e rumore è essenziale per verificare la qualità dei cuscinetti dei setacci vibranti. Questi test dovrebbero simulare le reali condizioni operative per garantire che i cuscinetti possano funzionare in modo affidabile sul campo.
Soluzione 6: Efficienza di lubrificazione e tenuta
La lubrificazione è fondamentale per le prestazioni e la durata dei cuscinetti. Una lubrificazione adeguata riduce l'attrito, riduce l'usura e aiuta a dissipare il calore. Se la lubrificazione è insufficiente, i cuscinetti si degraderanno rapidamente, con conseguenti costosi tempi di fermo e riparazioni. Le guarnizioni utilizzate nei cuscinetti influenzano la loro capacità di mantenere la lubrificazione e impedire l'ingresso di contaminanti. Applicazioni diverse richiedono diversi tipi di guarnizioni e la scelta della guarnizione giusta è fondamentale per garantire un funzionamento efficiente e una lunga durata dei cuscinetti.
Le guarnizioni comuni sono principalmente realizzate in tre materiali: guarnizioni in gomma, guarnizioni in silicone e guarnizioni in poliuretano. Le guarnizioni in gomma sono le più diffuse nel mercato attuale. Le guarnizioni in silicone e poliuretano sono utilizzate principalmente per materiali speciali (come materiali ad alta temperatura, oleosi, altamente corrosivi, ecc.).
Anelli di tenuta in silicone hanno forti prestazioni di tenuta, possono essere utilizzati per l'impermeabilizzazione e la conservazione e sono completamente atossici e insapori. Anche se riscaldati in condizioni di alta temperatura, non si deformano né producono sostanze nocive. Gli anelli di tenuta in silicone sono resistenti alle alte e basse temperature, hanno una buona resistenza all'invecchiamento, resistenza alle alte temperature e soddisfano gli standard FDA e SGS. Gli anelli di tenuta in silicone sono anche resistenti al freddo e al calore. Resistenza al freddo: la temperatura della gomma ordinaria è di -20°-30°, mentre il silicone ha ancora una buona elasticità a -60°-70°. Alcuni siliconi appositamente formulati possono anche resistere a temperature estremamente basse. Il silicone può essere utilizzato per lungo tempo in un ambiente ad alta temperatura fino a 150° senza deformazioni. Può essere utilizzato ininterrottamente per 10,000 ore a una temperatura elevata di 200° e può anche essere utilizzato per un periodo di tempo a una temperatura elevata di 350°. La resistenza al calore del silicone può essere vista. Pertanto, il costo è leggermente superiore.
Anelli di tenuta in gomma sono accessori di tenuta ad anello comunemente usati per le apparecchiature di vaglio vibrante. A causa del loro basso costo e delle prestazioni stabili, sono attualmente standard per gli schermi vibranti. Tuttavia, gli anelli di tenuta in gomma non sono adatti per materiali con corrosivi, alte temperature e alto contenuto di olio. Di solito, se i materiali dell'utente non hanno requisiti speciali, il produttore dello schermo vibrante sceglierà di installare anelli di gomma come guarnizioni quando lo schermo vibrante lascia la fabbrica.
Guarnizioni in poliuretano sono raramente utilizzati negli schermi vibranti a causa del loro costo elevato. La plastica poliuretanica è nota come il "re della resistenza all'usura" e ha un intervallo di durezza ampio e regolabile (Shore 10A-73D). Le guarnizioni in poliuretano sono molto buone per la resistenza all'olio, alla corrosione e alle alte temperature e possono adattarsi a temperature da -40 a 80 gradi. Ha una buona elasticità e la forma diventa più piccola dopo una pressione a lungo termine e può essere utilizzata a lungo per resistere all'invecchiamento. In genere, quando si esaminano materiali con caratteristiche speciali, gli utenti dovrebbero scegliere di installare guarnizioni in poliuretano.
Soluzione 7: Valutazione della resistenza all'usura
La durezza della superficie del cuscinetto influisce direttamente sulla sua resistenza all'usura. I cuscinetti con una durezza superficiale più elevata sono durevoli e in grado di resistere alle condizioni di usura spesso riscontrate nelle applicazioni industriali. La valutazione della durezza della superficie del cuscinetto è quindi un controllo di qualità basato sul peso. La tecnologia di rivestimento avanzata può migliorare significativamente la resistenza all'usura dei cuscinetti. Rivestimenti come cromo o ceramica forniscono uno strato extra di protezione contro usura e corrosione, prolungando la durata del cuscinetto.
Soluzione 8: Tolleranze e giochi
In genere, il livello di tolleranza dei cuscinetti dei setacci vibranti deve essere almeno pari a P5, mentre il gioco deve essere pari a C4.
Le tolleranze: Le classi di tolleranza definiscono la variazione ammissibile nelle dimensioni del cuscinetto. Tolleranze precise sono fondamentali per garantire che un cuscinetto sia una corrispondenza perfetta per l'applicazione. Tolleranze strette migliorano l'efficienza operativa, riducono l'attrito e minimizzano il rischio di usura prematura. Garantire che tutte le dimensioni critiche siano entro le tolleranze specificate è un aspetto fondamentale del controllo qualità.
Autorizzazione: I cuscinetti per vagli vibranti adottano generalmente il livello C4. C3 e C4 sono classi di tolleranza dei cuscinetti e sono utilizzate per descrivere il gioco interno del cuscinetto. Il gioco interno dei cuscinetti di grado C4 è maggiore di quello dei cuscinetti di grado C3. Quando funzionano ad alta velocità, i cuscinetti di grado C3 generano meno calore, ma allo stesso tempo sono sensibili a fattori esterni, come vibrazioni, urti, ecc. Il cuscinetto di livello C4 ha un ampio gioco interno e una migliore dissipazione del calore quando funziona ad alta velocità, ma è anche stabile ed è adatto per l'uso in apparecchiature come gli schermi vibranti.
Conclusione
Quando si selezionano i cuscinetti per vagli vibranti, è necessario considerare in modo completo fattori quali le dimensioni specifiche dell'attrezzatura, il carico e l'ambiente di lavoro per selezionare il modello di cuscinetto appropriato. Allo stesso tempo, è necessario prestare attenzione alle dimensioni, al gioco e alla capacità di carico del cuscinetto per garantire che possa soddisfare le esigenze di lavoro dell'attrezzatura. Inoltre, è necessario prestare attenzione all'installazione e alla manutenzione dei cuscinetti in modo che possano funzionare correttamente e prolungarne la durata utile. Durante l'installazione, è necessario garantire la precisione dimensionale corrispondente del cuscinetto e della sede del cuscinetto per evitare di causare squilibri rotazionali; durante l'uso, sono inoltre necessarie ispezioni regolari e manutenzione della lubrificazione per garantire il normale funzionamento del cuscinetto e dell'attrezzatura.